Modelli che prevedono anche qui un po’ di pioggia tra domenica sera e lunedì mattina, temperature che dopo lo scempio dei giorni scorsi tornano buone (ad ora le previsioni locali mi mettono anche minime attorno allo 0).
Speriamo poi di poter commentare qualcosa di buono.
Nel medio termine l'anticiclone delle Azzorre potrebbe essere disturbato dalla goccia Iberica con elevazione dell'onda subtropicale, seppur temporaneo:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
No trips for cats![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Il nord potrebbe beneficiare di un po di freddo per il resto specie il sud non si intravede nulla di particolarmente interessante (in termini di freddo)nelle linee generali fino a metà mese.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Modello matematico serio:
"Per la santa Candelora se nevica o se plora dell'inverno siamo fora; ma se l'è sole o solicello siamo sempre a mezzo inverno."
Ricordo giorni di pioggia come questa, ma le temperature erano più basse di 4/5 gradi.
Segnalibri