Pagina 196 di 209 PrimaPrima ... 96146186194195196197198206 ... UltimaUltima
Risultati da 1,951 a 1,960 di 2089
  1. #1951
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/09/17
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    gfs 12z mette off

  2. #1952
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Disastro...

  3. #1953
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Si sapeva fosse molto difficile, però fa sempre girare le scatole vedere ogni santa volta lo stesso epilogo, sembra una maledizione che va avanti da dopo gennaio 2019.

    Blocco troppo addossato, blocco che poi cede con aggancio alto, probabilmente VP fin troppo debole, insomma i soliti problemi.
    Manco una MJO favorevole riesce a fare da forzante troposferica a nostro favore.
    Inverno che conclude malamente.

  4. #1954
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/09/17
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Si sapeva fosse molto difficile, però fa sempre girare le scatole vedere ogni santa volta lo stesso epilogo, sembra una maledizione che va avanti da dopo gennaio 2019.

    Blocco troppo addossato, blocco che poi cede con aggancio alto, probabilmente VP fin troppo debole, insomma i soliti problemi.
    Manco una MJO favorevole riesce a fare da forzante troposferica a nostro favore.
    Inverno che conclude malamente.


    esattamente, almeno due fiocchi svolanti li abbiamo visti a dicembre... stavo notando gem 12z forse un pò di arietta fresca per lui entrerebbe.... almeno quella...

  5. #1955
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    ora ci salverebbe solo un anno tipo 2016 dal punto di vista delle precipitazioni
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #1956
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,208
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Senza parole...


    Giuseppe Laurino.

  7. #1957
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Ma mi spiegate questa immagine dell'emisfero nord??????



    quando ci sono questi indici??????
    MJO





    AO



    NAO




    PNA

    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  8. #1958
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    A 168h il VPT a brandelli......

    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  9. #1959
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Ecmwf nell’ultra fanta vede un altro tentativo di bordata gelida questa volta con obiettivo il mediterraneo, ciò fa intuire pienamente le potenzialità che ci sono dietro questi movimenti emisferici, che risultano ottimali quando sono accompagnati da un comparto atlantico più libero e un vortice canadese baroclino , (senza troppe trottole atlantiche a spasso), chissà se per la fine dell’inverno riusciamo ad avere qualche soddisfazione anche noi

  10. #1960
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    590
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Ecmwf nell’ultra fanta vede un altro tentativo di bordata gelida questa volta con obiettivo il mediterraneo, ciò fa intuire pienamente le potenzialità che ci sono dietro questi movimenti emisferici, quando però sono accompagnati da un comparto atlantico più libero , senza troppe trottole a spasso, chissà se per la fine dell’inverno riusciamo ad avere qualche soddisfazione anche noi
    A forza di vedere le ondate a 300 ore siamo arrivati a marzo…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •