Pagina 98 di 209 PrimaPrima ... 488896979899100108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 2089
  1. #971
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    UKMO carino
    Ukmo che notoriamente sbaglia sempre nella lettura in ATL, per cui trattasi di abbaglio probabilmente
    Periodo romantico alfa

  2. #972
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ukmo che notoriamente sbaglia sempre nella lettura in ATL, per cui trattasi di abbaglio probabilmente
    sbaglia tendenzialmente sovrastimando il getto..

  3. #973
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Non male anche gfs dal punto di vista pluvio per la prossima settimana, grazie a una possibile ciclogenesi mediterranea

  4. #974
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Nell'extra long (metà Gennaio e oltre) sembra emergere un segnale per la NAO+ ed un'azione di blocco, ciò vorrebbe dire discese fredde sui Balcani/Turchia. Ovviamente entra in gioco anche il Sud Italia, sperando...

  5. #975
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Media ecmwf molto bene
    IMG_9817.gif

  6. #976
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Media ecmwf molto bene
    IMG_9817.gif
    è molto bella ma il taglio dell'alimentazione fredda dovrebbe essere ritardato
    Altrimenti arriva poco
    Periodo romantico alfa

  7. #977
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    mamma mia però, anche se fosse, che ciofeca di geopotenziali in quota nel fanta
    se poi su quel fiume freddo che viene visto verso NE scivolasse un nocciolo gelido in moto retrogrado, allora sì, se ne potrebbe riparlare
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #978
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Si avanti con i segnali ma nulla di serio attualmente viene inquadrato.
    Periodo romantico alfa

  9. #979
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Bel minimo tirrenico nel long di GFS stasera, peccato la distanza

  10. #980
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,989
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Run pomeridiani molto buoni con area interciclonica islandese ridotta, quindi travaso artico molto più pronunciato e con asse migliore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •