Il problema è che se ce ne fosse meno si strozzerebbe ed entrerebbe molta meno aria fredda o per nulla su alcune aree del Meridione, alcuni modelli pomeridiani già mostrano uno scenario di questo tipo.
Io credo che vista la massa d'aria in arrivo (polare marittima) il massimo cui si potrebbe ambire è un GFS06, se andasse diversamente rischieremmo di avere sì una depressione ma con isoterme anche sopra la zero.
Segnalibri