Quando dicevo di temere la forza zonale mi riferivo agli est shift che poteva causare, siamo molto a rischio per le precipitazioni se viene spinta ancora un po' a est
Almeno il Natale è salvo lato temperature però sarebbe un peccato non sfruttare quel freddo al meglio.
Diciamo che ecmwf non è la perfezione, oggi prevedeva una +9 su trapani e il radiosondaggio ha registrato 7,6°
In realtà ci ha azzeccato, 9.2° alle 12
https://www.meteociel.fr/cartes_obs/sondage_display.php?id=16429&map=12&date=1734519600&m
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Il giorno di Natale rischia di essere il primo con massima sotto i 10° da queste parti nel mese di Dicembre dal 2019 se non prima. Questo la dice tutta su come siam messi.
Comunque basterà poco per tornare nei canoni dell'era recente, già da S.Stefano rimonta anticiclonica e si riparte con la solita solfa.![]()
Con i “dovuti” micro aggiustamenti verso est GFS resta nel complesso migliore di ECMWF, minimo molto più redditizio:
![]()
Segnalibri