Pagina 44 di 209 PrimaPrima ... 3442434445465494144 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 2089
  1. #431
    Bava di vento L'avatar di lupoirpino
    Data Registrazione
    29/12/18
    Località
    MONTORO (AV)
    Età
    26
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Esatto, comunque vada l'importante è che sarà un Natale invernale. Sarò contento anche nel caso di pioggia mista a neve sui broccoli, come dice Michele...
    Per le quote più basse dell'Irpinia occidentale ci sbilanceremo quando i 2 GM saranno concordi sulla visione d'insieme, quindi aspettiamo giustamente un altro po'. Di certo gli spaghi che ha postato Hirpus sono da incorniciare.

  2. #432
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    E cosa vuoi dire a spaghi del genere con picco precipitativo proprio il 25
    IMG_9537.png

  3. #433
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Se nevicasse a Natale dopo la Reunion degli Oasis penso di non poter chiedere più niente Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA


    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Speriamo!!

  4. #434
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Ancora lontana ma sarebbe un sogno, neve e mista quasi in pianura sull’Adriatico
    IMG_9539.pngIMG_9538.png

  5. #435
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Mamma mia se gasano le carte, andiamocela a prendere (non lì)
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #436
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,178
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Ancora lontana ma sarebbe un sogno, neve e mista quasi in pianura sull’Adriatico
    IMG_9539.pngIMG_9538.png
    Rosico perché con un paio di gradi in meno in quota (con la -8) avrebbe fatto qualcosa di più concreto anche nel mio paese, ma in linea generale comunque bene, neve sicura nel circondario.

    Ha fatto un altro piccolo ovest shift rispetto al run mattutino comunque.

  7. #437
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Rosico perché con un paio di gradi in meno in quota (con la -8) avrebbe fatto qualcosa di più concreto anche nel mio paese, ma in linea generale comunque bene, neve sicura nel circondario.


    Ha fatto un altro piccolo ovest shift rispetto al run mattutino comunque.
    Parli di Fara? Cedo che lì nevicherà

  8. #438
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,178
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da ennioM Visualizza Messaggio
    Parli di Fara? Cedo che lì nevicherà
    Purtroppo qui c'è un micro clima particolare che permette di nevicare solo con determinate condizioni (aria artico continentale con almeno la -8 in quota appunto).

    Ogni tanto mi capita di spiegarlo ai colleghi forumisti, giustamente dati i 400 metri si pensa in meglio Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

  9. #439
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Ah non pensavo...qui in Valle Peligna è diverso

  10. #440
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da ennioM Visualizza Messaggio
    Ah non pensavo...qui in Valle Peligna è diverso
    Raianese, mi fa piacere Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •