È proprio questo che farebbe rosicare di brutto... Non capita mai un occasione così ghiotta a natale.. Per una volta che abbiamo una chance dobbiamo pregare di portarla a casa.
Eh a Montazzoli andresti proprio tranquillo, 850m punto molto strategico, che dire speriamo bene.
Confido in miglioramenti domani.
Comunque in realtà gfs18z non fa un vero e proprio est shift, basta vedere alle 130h quindi al 26 dicembre, rispetto al 12z la goccia resta più a nord. A tratti è più ad est, a tratti più a Nw.
anche qui cambia poco o nulla, anticipano la configurazione del 23 se vogliamo essere precisi... il post non è roba per me, nemmeno lo seguo
ecmwf stamattina se la prende comoda, ha aggiornato solo fino a 48h
![]()
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Gfs ha tipo alzato le temperature massime previste per Natale da queste parti dai 6°C del 6z di ieri ai 10 di oggi, va a finire che non riusciamo a restare sotto ai 10°C manco questo Natale. Impietosa la riduzione del freddo vista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aumentate nettamente le precipitazioni
2cdd64d9-61e9-4f04-ba66-0abf01e0cb9a.jpeg
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
In relazione alla differente previsione di temperature ad 850 hPa per stamattina alla fine direi che l'americano è quello che ci ha pre/visto meglio. Misurati -3,7°C sui 1.515 m slm del monte Tavola.
Per le zone interne della Campania per il periodo tra il 23 e il 25 sono state un po' limate le T in quota, ma sicuramente è una cosa fisiologica dato che ci si avvicina all'incursione. Ovviamente un grado in più o in meno può fare la differenza, ma nel complesso finalmente possiamo commentare/vivere qualcosa di normalmente invernale, soprattutto in un periodo spesso contraddistinto da HP.
Segnalibri