Pagina 77 di 209 PrimaPrima ... 2767757677787987127177 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 2089
  1. #761
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Ecmwf aifs
    IMG_9709.png

  2. #762
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Certo che se dovesse finire alla GEM o alla UKMO.... altro che derive orientali o occidentali, noi in queste lande non ci accorgeremmo di nulla.....
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  3. #763
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #764
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Mai vista una simile confusione nei modelli: non solo ogni run è diverso dal precedente e non viene battuta una linea comune, ma neppure nello stesso run sembra che i modelli riescano a concordare. E' persino in dubbio l'evoluzione per il 4 Gennaio, una settimana da oggi, prima ancora che quella oltre le 200 h...

    Può davvero succedere di tutto.

  5. #765
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mai vista una simile confusione nei modelli: non solo ogni run è diverso dal precedente e non viene battuta una linea comune, ma neppure nello stesso run sembra che i modelli riescano a concordare. E' persino in dubbio l'evoluzione per il 4 Gennaio, una settimana da oggi, prima ancora che quella oltre le 200 h...

    Può davvero succedere di tutto.
    Solitamente questo avviene quando ce un grande evento in vista, i modelli fanno fatica proprio per l'importanza dell'evento in arrivo.
    Vedremo, intanto gfs 12 ottimo.

  6. #766
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mai vista una simile confusione nei modelli: non solo ogni run è diverso dal precedente e non viene battuta una linea comune, ma neppure nello stesso run sembra che i modelli riescano a concordare. E' persino in dubbio l'evoluzione per il 4 Gennaio, una settimana da oggi, prima ancora che quella oltre le 200 h...

    Può davvero succedere di tutto.
    Icon vede addirittura una -4 sulla Sicilia a 174h..gem il nulla più totale. Il problema è che ultimamente icon non ci ha capito nulla, tipo la retrogressione per oggi, che vedeva al sud Italia.

  7. #767
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Icon vede addirittura una -4 sulla Sicilia a 174h..gem il nulla più totale. Il problema è che ultimamente icon non ci ha capito nulla, tipo la retrogressione per oggi, che vedeva al sud Italia.
    GFS è stato l'ultimo in verità a perseverare nel vederla su di noi, il primo a non vederla è stato ECMWF. ICON è pur sempre un modello "minore", ma è il migliore tra quelli e a volte funziona meglio di altri più blasonati.

    Quanto alle difficoltà di lettura, io penso derivino dal fatto che la radice dell'hp non sia sufficientemente profonda, nel senso che poggia a latitudini piuttosto settentrionali. Questo non crea uno scivolo sufficiente per portare il freddo a sud come vorremmo, col rischio o che viri troppo ad occidente o viceversa che resti lì alto di latitudine come in UKMO.

  8. #768
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mai vista una simile confusione nei modelli: non solo ogni run è diverso dal precedente e non viene battuta una linea comune, ma neppure nello stesso run sembra che i modelli riescano a concordare. E' persino in dubbio l'evoluzione per il 4 Gennaio, una settimana da oggi, prima ancora che quella oltre le 200 h...

    Può davvero succedere di tutto.
    Di questo tipo di balletti se ne son visti a iosa e non a fantaore (perché di questo si tratta, al momento), ma nel breve-medio range, con configurazioni stravolte e derive anche a -24h dall'evento. Ciò che, sic stantibus rebus, dovrebbe importare sono le conferme a macroscala degli impianti e delle onde planetarie. I dettagli contano come il cacio sul formaggio in questo momento.

    Io vedo, da un pò di run ad oggi, un prodromo di Atlantic High nella giusta allocazione, con riversamento freddo/gelido sul Mediterraneo centro-orientale. Ma, come si sa, queste configurazioni sono ostiche dall'essere inquadrate e impercettibili variazioni cambiano radicalmente lo scenario.

    L'importante è che continui ad essere vista la panoramica che viene vista ancora ad oggi. Poi, che spanci, che derivi ad W o E, che vada alta o bassa, adesso, non ci deve importare. Dalle 144h in giù, nel caso in cui venisse ancora confermata, avremo modo di scendere via via nei dettagli.

    Un saluto a tutti.


  9. #769
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,148
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Tanta indecisone.
    Per me resta il problema del lobo europeo troppo grande (soprattutto in ECMWF), che poi si strozza e la colata scivola alta o ad ovest.


    Vedremo i prossimi run, la sensazione è sempre quella che basti davvero poco, poco che però fa una grande differenza per noi.

  10. #770
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,007
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Non sono affatto soddisfatto delle ultime uscite.. Ma per niente
    Tuttavia molti spaghi puntano verso il basso ma c'è il delirio totale. Confusione ancora enorme.
    Riguardo alla Madden, ancora vicini al cerchio. Amen
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •