Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
La linea è ormai tracciata, o si va di aggancio alto come vedono quasi tutti i modelli o di deriva iberica come vede GFS.

Senza un canadese forte che si arriccia, un blocco granitico che piega a nord est, ed un lobo europeo più piccolo, qui al centro sud stiamo a guardare.

Sono requisiti fondamentali per avere un episodio nelle nostre zone.
Voi dell'Abruzzo siete pure messi meglio in caso di configurazioni del genere, perchè se la massa d'aria fredda dovesse essere leggermente più invadente voi vi trovereste più o meno al confine.

Comunque io sto pensando ad una eventuale seconda azione, indipendente dalla prima, che si concretizzerebbe dopo il 10 Gennaio e che potrebbe portare aria fredda stavolta verso i Balcani. Ormai la prognosi si è spostata, per noi, verso la seconda decade.