Pagina 114 di 209 PrimaPrima ... 1464104112113114115116124164 ... UltimaUltima
Risultati da 1,131 a 1,140 di 2089
  1. #1131
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Ecco, questa comincia ad avere sembianze più o meno interessanti, sebbene la retrogressione sia un pò alta. Un 200 Km a SE, con questa configurazione, e sarebbe ancor più simpatica...
    un "secondo me" sarebbe sempre meglio metterlo
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  2. #1132
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    In caso di gpt alti e temp. A 850 hpa sufficientemente basse,l ASE sulle zone esposte chiaramente fa il suo lavoro,esempio precipitazioni intermittenti ....
    Pesantemente intermittenti, per larghi tratti assenti.

  3. #1133
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    un "secondo me" sarebbe sempre meglio metterlo
    Hai ragione, l'orticellite sovente colpisce

  4. #1134
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    In caso di gpt alti e temp. A 850 hpa sufficientemente basse,l ASE sulle zone esposte chiaramente fa il suo lavoro,esempio precipitazioni intermittenti ....
    ho i miei dubbi, non basta avere temp fredde a 850 hpa per innescare l'effetto, c'è bisogno di supporto dall'alto, poi se si parla di qualche fiocco sulla costa ci può stare, ma niente di che...
    ovvio per noi che siamo interni e sull'appennino conta più l'effetto stau che l'ase
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #1135
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Da ciò che leggo, sei abruzzese, te stai in una botte di ferro. L'Abruzzo, l'isola felice per le nevicate, finanche sulle coste
    Magari isola felice ahah, se andasse come vede AIFS non sarebbe un episodio stile 2014/17/19 per accumuli ma sicuramente tornebbe la neve in pianura dopo sei anni.

  6. #1136
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    il malefico ci sarà sempre per il semplice fatto che il deltaT tra mare e temperatura atmosferica si dilata e pone le condizioni per la formazione del vento, che sarebbe matematicamente da mare. Un'ondata di freddo senza malefico imperante sulle coste non si verificherà mai
    In realtà è esattamente l'opposto: il gradiente termico orizzontale tra entroterra (più freddo e quindi a pressione più alta) e il mare (più caldo e con pressione più bassa) è un elemento di contrasto alla genesi del "malefico", che è un vento schiettamente sinottico. Non a caso, in condizioni di freddo importante/gelo nelle aree interne questo vento ha spesso lasciato il passo ad un più "termico" NW o addirittura W in alcune aree costiere della Puglia. Un esempio su tutti il 6 febbraio 2012.


    **Always looking at the sky**

  7. #1137
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    In realtà è esattamente l'opposto: il gradiente termico orizzontale tra entroterra (più freddo e quindi a pressione più alta) e il mare (più caldo e con pressione più bassa) è un elemento di contrasto alla genesi del "malefico", che è un vento schiettamente sinottico. Non a caso, in condizioni di freddo importante/gelo nelle aree interne questo vento ha spesso lasciato il passo ad un più "termico" NW o addirittura W in alcune aree costiere della Puglia. Un esempio su tutti il 6 febbraio 2012.
    Ciao Marco, un grande piacere ricevere una tua risposta. Io mi riferivo alla differenza di temperatura tra la superficie marina (più calda) e la colonna d'aria (logicamente, durante un'ondata, più fredda) e, quanto è più ampio il divario (il DeltaT a cui facevo riferimento) e tanto più è consequenziale la formazione di vento. Da queste parti non c'è stata una singola ondata di freddo/gelo senza la presenza del malefico, ha sempre dovuto sfogarsi, in qualsiasi condizione.

  8. #1138
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Certo ragazzi che fa specie il fatto che noi ci stiamo "accapigliando", discutendo, confrontando sul possibile arrivo di un pò di aria fredda tra una settimana(se arriva e quali effetti potrà portarci) e vedere le ondate di freddo che colpiscono gli States.....
    Noi dobbiamo evitare NAO, NAM, ESE Cold, EA ecc.ecc. e loro non ci pensano minimamente...
    Noi stiamo diventando l'Hotspot più caldo nell'Emisfero Nord e loro pensano che il GW non esista...
    Scusate la digressione che non c'entra nulla con l'analisi dei modelli, però è curiosa sta situazione e volevo condividerla con voi.
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  9. #1139
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Certo ragazzi che fa specie il fatto che noi ci stiamo "accapigliando", discutendo, confrontando sul possibile arrivo di un pò di aria fredda tra una settimana(se arriva e quali effetti potrà portarci) e vedere le ondate di freddo che colpiscono gli States.....
    Noi dobbiamo evitare NAO, NAM, ESE Cold, EA ecc.ecc. e loro non ci pensano minimamente...
    Noi stiamo diventando l'Hotspot più caldo nell'Emisfero Nord e loro pensano che il GW non esista...
    Scusate la digressione che non c'entra nulla con l'analisi dei modelli, però è curiosa sta situazione e volevo condividerla con voi.
    Siamo sicuramente uno dei punti caldi. Ma in area artica va pure peggio. Ricordo pure le siccità storiche che hanno colpito l'ovest degli USA.
    California in particolare.
    Periodo romantico alfa

  10. #1140
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Come prevedibile ECMWF nel suo 6Z si adegua a GFS con GPT alti, anche nell’AIFS.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •