
Originariamente Scritto da
burian br
ECMWF AIFS rimane il migliore, anche nello 00Z vede il distacco di un nucleo di bassi gpt dal nocciolo principale sui Balcani che prenderebbe la via dell'Italia meridionale verso le 120 h. Con sè porterebbe isoterme sotto la -4 di aria di buona fattura continentale tra le 130 e le 150 h.
Se è davvero il buon modello che si dice, questo sarà il banco di prova perchè son giorni che martella con questa versione, l'aveva vista come soluzione già tempo addietro quando era over 300 h e al momento nessun modello deterministico la vede in questa maniera.
Segnalibri