https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Reading serale è da ottima neve sull'Appennino, temporaneamente pure a quote di collina. Al suolo, non vedo grosse differenze con l'evento prenatalizio.
Buongiorno a tutti. È da tanto che non scrivo sul forum, anche se di tanto in tanto vi leggo con piacere.
Tutti noi speriamo che arrivi un evento che ci faccia sognare, d'altronde è dal gennaio 2019 che non arriva qualcosa di decente. Purtroppo i tempi sono cambiati e fare arrivare termiche da freddo sul nostro comparto, è diventato quasi impossibile.
Prendiamoci l'acqua prevista da domenica, con la neve che cadrà sugli Appennini, almeno si riempiono gli invasi, che è la cosa più importante al momento.
Sognare qualcosa di importante c'è ancora tempo, l'inverno è ancora lungo( come si diceva una volta), ma anche lui ha accorciato la sua esistenza.
Buon proseguimento di giornata a tutti.![]()
Dai la 96h di ecmwf non mi sembra bruttissima, anche quella di ukmo e gem, il più stitico parrebbe gfs
![]()
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
ECMWF AIFS rimane il migliore, anche nello 00Z vede il distacco di un nucleo di bassi gpt dal nocciolo principale sui Balcani che prenderebbe la via dell'Italia meridionale verso le 120 h. Con sè porterebbe isoterme sotto la -4 di aria di buona fattura continentale tra le 130 e le 150 h.
Se è davvero il buon modello che si dice, questo sarà il banco di prova perchè son giorni che martella con questa versione, l'aveva vista come soluzione già tempo addietro quando era over 300 h e al momento nessun modello deterministico la vede in questa maniera.
Dando uno sguardo ai modelli e alle precipitazioni previste, Potenza potrebbe fare il pieno di neve. Qui invece mi sa che sto troppo a nord per vedere qualcosa di interessante.
ECMWF | Charts
posto il link
Segnalibri