Pagina 139 di 209 PrimaPrima ... 3989129137138139140141149189 ... UltimaUltima
Risultati da 1,381 a 1,390 di 2089
  1. #1381
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,425
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Ecmwf mi sembra meno freddo.
    Ma davvero scarse precipitazioni in Abruzzo con quel minimo?

  2. #1382
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ecmwf mi sembra meno freddo.
    Ma davvero scarse precipitazioni in Abruzzo con quel minimo?
    Immagine
    forse per l'abruzzo è un po' basso quel minimo, ma per campania basilicata e puglia credo sia davvero una bella carta

    certo le isoterme sono un po' risicate, ma il grosso del freddo dovrebbe entrare tra domenica notte e lunedì
    Ultima modifica di MicheleSbig; 09/01/2025 alle 20:03
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #1383
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,174
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ecmwf mi sembra meno freddo.
    Ma davvero scarse precipitazioni in Abruzzo con quel minimo?
    Immagine
    Ho postato la carta sopra, è proprio quello più generoso in ambito precipitativo.

  4. #1384
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    forse per l'abruzzo è un po' basso quel minimo, ma per campania basilicata e puglia credo sia davvero una bella carta

    certo le isoterme sono un po' risicate, ma il grosso del freddo dovrebbe entrare tra domenica notte e lunedì
    Ed è sempre wuello il problema con queste irruzioni risicate le quote oscillanti ma le interne campane ad esempio fermo restando i gm di stasera 4/500m non abbondanti
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  5. #1385
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Quota neve schizza alle stelle, almeno 400 metri in più rispetto a stamattina (zona mia).

  6. #1386
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ed è sempre wuello il problema con queste irruzioni risicate le quote oscillanti ma le interne campane ad esempio fermo restando i gm di stasera 4/500m non abbondanti
    parli della quota neve o delle precipitazioni?
    perché secondo me come sta messo ecmwf le precipitazioni potrebbero essere anche parecchio abbondanti, poi certo per quanto riguarda gli accumuli più si salirà e più terrà la colonna d'aria e l'accumulo potrà essere parecchio abbondante
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  7. #1387
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    parli della quota neve o delle precipitazioni?
    perché secondo me come sta messo ecmwf le precipitazioni potrebbero essere anche parecchio abbondanti, poi certo per quanto riguarda gli accumuli più si salirà e più terrà la colonna d'aria e l'accumulo potrà essere parecchio abbondante


    Quota neve penso si assestera su quelle quote tu dici abbondanti? Parlo di Campania interna Fortore quel minimo lo vedo al limite,anche se domani potremmo avere una situazione diversa su microarea questo per tutti
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  8. #1388
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    C’è però un abisso tra i due GM, mai visto nulla di simile a così poca distanza temporale, ecco le carte precipitative e degli accumuli nevosi:Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine
    Beh le mappe delle precipitazioni di ecmwf fanno paura, magari si realizzassero.

  9. #1389
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ecmwf mi sembra meno freddo.
    Ma davvero scarse precipitazioni in Abruzzo con quel minimo?
    Immagine
    Forse ti sei confuso con le precipitazioni di gfs, quelle di Reading sono abbondanti.

  10. #1390
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Quota neve penso si assestera su quelle quote tu dici abbondanti? Parlo di Campania interna Fortore quel minimo lo vedo al limite,anche se domani potremmo avere una situazione diversa su microarea questo per tutti
    no, secondo me un minimo messo così è da precipitazioni abbondanti a partire dal molise centrale, a scendere giù, campania tutta, puglia, basilicata e nord calabria
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •