Onestamente, carissimo burian, penso che in un'epoca come la nostra in cui il GW corre come mai e il Mediterraneo è ormai un HotSpot acclarato, la statistica da te evidenziata non può far altro che (haimè) perdere di efficacia, visto che ormai i nostri inverni sono una rincorsa continua al rialzo delle temperature e le medie ormai non hanno più senso. Spero di sbagliarmi![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Ogni anno se ne inventano una nuova per non far arrivare il freddo qui, ieri pomeriggio addirittura GFS vedeva un aggancio alto in zona polacca ahaha
Risate a parte, io spero che almeno lo Scand+ non si risolva con quella passata alta e basta ma aiuti a mantenere il VP tropo più disturbato possibile, magari con una MJO più favorevole dopo ci sarebbe un'altra occasione, ma siamo nel campo della fantasia.
Può darsi, andrà valutata fino al 2050 quanto la mia previsione si rivelerà sbagliata, resta comunque che pur se mediamente gli inverni faranno sempre più pena dall'altro non è credibile che lo diventino tutto d'un tratto e che dunque o è un periodo nefasto o c'è effettivamente un trend che ancora non vediamo perchè iniziato da poco (un po' come nei primi inverni dopo il 2013, non avresti mai potuto affermare con sicurezza che fosse il cambiamento irreversibile che poi si è rivelato).
Giusto una precisazione: il Mediterraneo è un hotspot in estate, in inverno in realtà almeno il Centro-Sud è una delle aree dove le medie termiche stanno cambiando di meno in tutta Europa e Italia. Ovviamente le configurazioni sono un'altra storia, quelle se cambiano su scala continentale cambiano pure per noi.
C'è da dire che da Novembre il freddo prende spesso questa strada, anche l'irruzione di questi giorni alla fine sta colpendo l'Italia centro-meridionale.
Certo, il problema è che arriva sempre poco freddo.
Comunque, a proposito di freddo, datevi un'occhiata al Nord America: a 120 h GFS vede la -34 sui grandi laghi, avranno l'isoterma più bassa di tutto il Vortice Polare sulla capoccia quei dannati americani.
Si parla già di ondata di gelo storica su tutti gli USA.
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Però conta che a inizio dicembre e qualche giorno fa ci sono state due passate alte, quella pre Natale è stata l'unica cha preso bene il centro sud (anche se con isoterme non esaltanti), anche quella attuale si può definire comunque un'occasione persa viste le isoterme in gioco, col grosso che è rimasto nel nord est Europa (poi ovvio in alcune zone del sud giustamente si è goduto lo stesso)![]()
Segnalibri