Eppure io credevo in un colpo di coda invernale. Speriamo che il gelo in giro per Europa possa colpirci entro fine mese.
Purtroppo la trottola atlantica spazza via ogni velleità di blocco serio. Se solo ci fosse un blocco Spagna e Uk il gelo ci piomberebbe addosso. Ma le nostre speranze, appunto restano speranza e la realtà è ben altra.
Però c è anche da dire che di tutto quel gelo sul est europa potremmo beneficierne anche in un secondo momento anche se il tempo stringe, meglio avere il gelo a due passi che vedere nei modelli configurazioni stile gennaio. Di fatto rimane ancora un mese abbondante.
Se prendesse vigore il blocco altopressorio è un attimo che ci piomba il gelo adosso.
Ho visto il Fanta di ecmwf su meteologix vede una sorta di burianata , anche se a grande distanza temporale, ma tutto il gelo concentrato sull’Europa centro/occidentale, con una sorta di rodanata sul finire , da qualche run si stanno intravedendo nuovamente dei movimenti interessanti, sperando vengano confermati
IMG_0303.png
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Gfs molto meglio, sempre nel fanta vede un’ondata di gelo notevole, da neve al sud in pianura e subito dopo al nord, sarebbe eccezionale visti i tempi che corrono. basterebbe una disposizione favorevole dei geopotenziali in Atlantico unita ad un minimo mediterraneo, per risucchiare una parte del gelo che questa volta sarebbe davvero vicino a noi
Ultima modifica di japigia; 08/02/2025 alle 20:36
Infatti sarebbe notevole, però sappiamo che è GFS.....comunque ho visto un pò di indici e sembrerebbe che qualcosa potrebbe "muoversi", la MJO sia Gefs che "Bologna" sono in fase 6 e sembrano andare verso 7-8-1 con pochi cluster andare nel cerchio, AO è al momento negativa, la NAO sembra dirigersi verso la neutralità e puntare verso il - ma non così esasperato ed il PNA sembra dirigersi verso la positività, ergo come ho scritto monitoriamo e vedremo giorno dopo giorno cosa potrà accadere.....![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Segnalibri