Pagina 194 di 209 PrimaPrima ... 94144184192193194195196204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,931 a 1,940 di 2089
  1. #1931
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,327
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Sto recuperando ora i modelli dopo aver letto i vostri messaggi quasi entusiasti.
    Non voglio fare sempre il guastafeste ma mi chiedo, cercato solo il freddo o un episodio nevoso? perché vedo che il nucleo resta sui Balcani in tutti i modelli e qui arriva con geopotenziali più alti.

    Io spero cambi qualcosa.
    Io cerco l'inverno, quindi mi va bene qualsiasi cosa abbia la parvenza di freddo, vero però e non la roba di Gennaio o della vigilia di Natale. Sono due anni che non scendo sotto i 10° di massima, traguardo tagliato proprio ieri. E' scandaloso e patetico.
    Poi se verrà la neve sarà un plus.

  2. #1932
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    photo_2025-02-10_14-42-38.jpg
    c'è da dire che è stata una cosa relativamente repentina
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  3. #1933
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    579
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io cerco l'inverno, quindi mi va bene qualsiasi cosa abbia la parvenza di freddo, vero però e non la roba di Gennaio o della vigilia di Natale. Sono due anni che non scendo sotto i 10° di massima, traguardo tagliato proprio ieri. E' scandaloso e patetico.
    Poi se verrà la neve sarà un plus.
    Vedere quel gran gelo aldilà dell'Adriatico è davvero da occasione colossale, andasse male per l'ennesima volta sarebbe un colpo fatale alla passione nevosa.


    Poi assolutamente capisco il tuo punto di vista, ma non possiamo essere sempre gli unici in tutta Europa a doverci accontentare del freddo secco

  4. #1934
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,327
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Vedere quel gran gelo aldilà dell'Adriatico è davvero da occasione colossale, andasse male per l'ennesima volta sarebbe un colpo fatale alla passione nevosa.


    Poi assolutamente capisco il tuo punto di vista, ma non possiamo essere sempre gli unici in tutta Europa a doverci accontentare del freddo secco
    Più passano gli anni e più sto approfondendo come il nostro clima sta cambiando, più mi sto rendendo conto che questi episodi sono manna dal cielo. L’alternativa sarebbe, col mondo caldo come oggi, non avere più nè gelo nè neve. Perlomeno, in questo modo, almeno uno dei due non lo perdiamo del tutto, anche se appare saltuariamente. E se ci va bene laddove c’è il gelo può esserci la neve, se il gelo manca non avrai mai nemmeno la neve.

    È la dura realtà, senza edulcorarla.

  5. #1935
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    579
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Più passano gli anni e più sto approfondendo come il nostro clima sta cambiando, più mi sto rendendo conto che questi episodi sono manna dal cielo. L’alternativa sarebbe, col mondo caldo come oggi, non avere più nè gelo nè neve. Perlomeno, in questo modo, almeno uno dei due non lo perdiamo del tutto, anche se appare saltuariamente. E se ci va bene laddove c’è il gelo può esserci la neve, se il gelo manca non avrai mai nemmeno la neve.

    È la dura realtà, senza edulcorarla.
    Questo è senza alcun dubbio vero, innegabile.
    Il problema, mio perlomeno, è che non riesco a modellare la passione in base al gw
    Forse per voi più giovani viene più facile :D

  6. #1936
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,511
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Vedere quel gran gelo aldilà dell'Adriatico è davvero da occasione colossale, andasse male per l'ennesima volta sarebbe un colpo fatale alla passione nevosa.


    Poi assolutamente capisco il tuo punto di vista, ma non possiamo essere sempre gli unici in tutta Europa a doverci accontentare del freddo secco
    Non per fare il guastafeste, ma non nutrire troppe speranze. Attualmente sono del parere che le carte dei giorni scorsi e di oggi vanno guardate con estremo distacco anche quando c'è qualche spago davvero notevole.
    Allo stesso modo non dobbiamo essere troppo negativi, perchè la dinamica potrebbe essere lunghissima considerando che, per esempio, ecmwf a 360h vede ancora un nucleo gelido sull'est Europa, con una -24 su Bielorussia e una -20 che lambisce la Polonia; oltre che un corridoio gelido sui Balcani.
    Attualmente si può iniziare ad analizzare la prima possibile fase, ma nel long chissà quante cose cambieranno.

    Dopo anni di attesa sarebbe gradita, ed anche utile al territorio, una dinamica per noi fortunata che magari possa portare tanta neve a tutti.

  7. #1937
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Gfs svacca perché vede più vorticità tra Germania e Polonia in approfondimento verso nord, e più si invortica e meno aria scende da noi chiaramente, poi in atlantico il solito caos imprevedibile tra vp canadese ed LP a largo del Portogallo.
    Fermiamoci a 90h, sentite a me. Una previsione del genere manderebbe in difficoltà pure i computer quantistici.

  8. #1938
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  9. #1939
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,321
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Non credo molto nelle grandi manovre emisferiche specie quando l’alta pressione in Atlantico latita , servirebbero troppi incastri per far arrivare anche una parte di quel gelo continentale quaggiù , tuttavia mi prendo il netto miglioramento nel medio termine che vede ecmwf con minimo che scivola dal nord Italia fino allo ionio foriero di piogge in pianura e neve sui monti
    IMG_0315.gif

  10. #1940
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Non credo molto nelle grandi manovre emisferiche specie quando l’alta pressione in Atlantico latita , servirebbero troppi incastri per far arrivare anche una parte di quel gelo continentale quaggiù , tuttavia mi prendo il netto miglioramento nel medio termine che vede ecmwf con minimo che scivola dal nord Italia fino allo ionio foriero di piogge in pianura e neve sui monti
    IMG_0315.gif
    Concordo, meglio l'uovo di ecmwf...tanto quel malloppo non è roba nostra.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •