Neve anche sotto i 500 m sul Gargano, quest'immagine al primo mattino ma sembra che in altre zone con omotermia ed a Sud-Ovest si sia spinta ben più in basso ed abbondante per il freddo vento Occidentale:
webcam-San-Giovanni-Rotondo-26928-07.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Per le alte colline della Daunia interna bella nevicata, probabilmente anche oltre i 15 cm!
faetoneve.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
40 mm dalla mezzanotte. Con termiche più fredde oggi staremmo parlando di evento per la murgia. EVENTO, con ciclogenesi nevosa.
Bel recupero pluvio a Locorotondo con circa 15 mm accumulati in mattinata
È giusto quello che dici, ma io che ho qualche anno più di te, ricordo sempre con piacere gli eventi degli inizi anni 2000 che iniziavano con pioggia e poi lasciavano 20 cm di neve al suolo tra santeramo ed altamura, mentre a gioia era pioggione freddo. Questo tipo di configurazioni sono più perturbate e democratiche in termini di precipitazioni. E poi sbaglio o si è formata l'ormai scomparsa taranto low?!
Un saluto a tutti dal Vulture!! Vigilia di Natale migliore non poteva esserci
IMG-20241224-WA0224.jpg
Qui siamo a quota 950 metri. Beccata anche un po di neve per via dello Stau con temperatura su 0/1°C con vento teso di Tramontana e nebbia fitta!
20241224_105633.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Segnalibri