2.9°C a Barletta Ovest, siamo in minima. Vediamo se si spinge giù ulteriormente
Capodanno padano in molte aree della Puglia stamattina, tra l'altro nebbie con temperature inusitatamente basse fin sul mare, sarebbe da eseguirvi una ricerca al riguardo.
A Bari Palese nebbia anche in pieno giorno, la massima infatti ha superato appena i 10°!
Auguri a tutti, anche a Mola un 1º dell’anno nebbioso sin dall’alba (ma già dalla serata di ieri c’era foschia densa)
La nebbia persiste tuttora sulla costa e a tratti si spinge fin verso la periferia più interna
minima 4,3ºC max 12ºC
IMG_9775.jpeg
Ultima modifica di japigia; 01/01/2025 alle 17:13
E infatti è ricalata, stavolta soprattutto in campagna
Screenshot 2025-01-01 191744.png
Sì, pare espandersi da sud, è un banco un po' locale, chissà se dura fino a domani
Ora in città non si vede più nulla
Screenshot 2025-01-01 192351.png
Nebbia anche a Mola non ancora fitta come stamane T 8ºCIMG_9776.jpeg
IMG_9776.jpeg
La prima notte del 2025 inizia con una rievocazione delle prime notti di 2024 e 2023, all'insegna di una coriacea alta pressione, con valori che hanno toccato i 1032 hPa, e di condizioni di scarsa e/o pessima visibilità a causa di dense foschie e/o nebbia.
Rispetto alle notti di Capodanno 2023 e 2024 la notte del 2025 è stata caratterizzata però da temperature molto più fredde e autenticamente invernali, sotto i 6° già nella tarda serata di ieri e dopo la mezzanotte costantemente sotto i 5°.
All'alba le condizioni erano più padane che pugliesi: sotto una nebbia molto fitta che infatti è calata poco prima del sorgere del sole (dal tramonto fino a quel momento, infatti, si erano avuti soltanto foschie e qualche banco di nebbia occasionale) la temperatura era attorno ai 4° fin sul mare! In tantissimi anni di passione di nebbie ne ho viste diverse, sia di notte sia soprattutto al primo mattino, ma le volte in cui si sono verificate con temperature sotto i 6° sono davvero pochissime; a dire il vero, di nebbia con 5° ne ricordo solo una moltissimi anni fa, credo più di 10. Sarebbe effettivamente necessaria una ricerca negli archivi storici per indagare quanto eccezionale sia avere nebbia con meno di 4° a Brindisi, mi riprometto di compierla nei prossimi giorni, ma almeno per gli ultimi 20 anni non ricordo, in tutta sincerità, si sia mai verificata.
Per rievocare quanto feci già l'anno scorso (1-7 Gennaio 2024, Puglia), ho deciso di attendere il mattino sveglio per andare ad immortalare alle 7 la prima alba del 2025 dal lungomare di Brindisi.
Proprio alle 7 la nebbia ha raggiunto la sua massima intensità: la visibilità è calata appena a 50 m, e anche guidare era piuttosto difficile per via dell'ulteriore complicazione dei vetri e del parabrezza che non riuscivano a disappannarsi. Alla fine sono giunto sul lungomare Amerigo Vespucci che affaccia sul seno di Ponente dal lato del quartiere Casale e verso il Castello Svevo, la fitta nebbia ne impediva completamente la visione e solo da un breve tratto si riusciva a scorgere appena il profilo della parte più anteriore della nave militare ancorata proprio sotto il Castello (dove a Giugno si ebbe la cena di galà del G7 Italia). La nave si trovava a soli 150 m, quindi il fatto che si potesse intravederne esclusivamente una parte del contorno è più che esplicativo sulla pessima visibilità.
Per chi è brindisino, la nebbia è magia pura perchè nasconde alla vista un panorama che altrimenti vedrebbe Brindisi più come città fluviale che di mare, con due parti divise da un ampio corso d'acqua (il seno di Ponente è largo anche 300 m). Sono salito anche sulla collina dove sorge il bosco urbano, l'effetto è stato ancor più particolare perchè da lì sopra, a 50 m dalla riva, non si riusciva nemmeno a capire che si fosse sul mare. Solo alcune barche, dove c'erano, suggerivano ci si trovasse vicino all'acqua!
Capodanno 2025 alba 1.jpgCapodanno 2025 alba 5.jpgCapodanno 2025 alba 4.jpg
Per capire la differenza tra Brindisi con la nebbia e Brindisi senza nebbia, un confronto tra due scatti dei quali uno di stamattina e un altro che feci quasi un anno fa dallo stesso punto:
9-A45-F7-E5-66-B9-4554-8212-09-CD7291-B853.jpgDA7756-CA-0-B66-4-B5-E-A452-BE072-C627713.jpg
La nebbia è rimasta fino alle 9 circa, poi si è alzata e il resto del giorno è trascorso molto umido ma con cielo sereno. Lo strato d'inversione non si è mai però dissolto del tutto, e anche durante le ore diurne la temperatura è stata relativamente bassa con massima poco sopra i 13° (13,4° all'aeroporto), in perfetta media di Gennaio. Addirittura lungo le coste vicino Bari la nebbia è persistita quasi tutto il giorno, nel pieno delle ore centrali, davvero eccezionale!
Appena il sole è tramontato la foschia è tornata immediatamente ad interessare le aree di campagna e la periferia, all'aeroporto addirittura già alle 18 la temperatura segnata era 8° con visibilità in peggioramento a 4 km. Adesso alle 20 si riscontrano sempre 8° ma con visibilità ulteriormente diminuita a 2 km verso W.
La notte si prospetta nuovamente nebbiosa, credo però anche meno fredda per quanto i 5° potrebbero sempre essere a portata di mano.
Ultima modifica di burian br; 01/01/2025 alle 20:32
Nebbia fitta a Bari in questo momento
IMG_9783.jpgIMG_9783.jpgIMG_9781.jpg
Segnalibri