Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 87 di 87
  1. #81
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,320
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Grazie Bu',
    il dato parla da solo
    Aggiungo che la minima di ieri è stata la più alta della storia probabilmente anche su gran parte del Salento, Galatina ad esempio non è mai scesa sotto i 15°. Non posso esprimermi con certezza perchè in passato Galatina non pubblicava dati di notte (tra le 20 e le 8), quindi non posso sapere se in quegli intervalli di tempo sia scesa sotto i 15° nelle giornate le cui prime notti avevano rilevato minime superiori ai 15° (nel senso che c'erano state giornate la cui minima tra la mezzanotte e le 20 era stata superiore ai 15°, mancano però i dati dopo le 20 quando tali minime sono state probabilmente ritoccate).
    Andrebbe fatta una ricerca anche per Bari Palese, magari più tardi dò un'occhiata perchè anche lì ha fatto caldo fino a notte fonda.
    Ultima modifica di burian br; 08/01/2025 alle 21:03

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    qui minima di 9.6 alta si, ma cmq quasi 6°C in meno di Brindisi

  3. #83
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,320
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    La notte scorsa è stata nella sua prima metà sicuramente una delle più eccezionali mai verificatesi a Gennaio, non soltanto per la temperatura (sempre sopra i 16° fino all'1 di notte, ma ancora alle 2 si registravano quasi 16°) ma anche per il contesto molto umido (ur sopra il 90%) che l'ha accompagnata, tanto che il dew point è stato a sua volta straordinario rimanendo per ore tra i 14,5° e i 15°!
    Tra mezzanotte e l'1, in realtà, si erano sviluppati due piccoli nuclei temporaleschi dei quali uno sull'istmo salentino (Porto Cesareo) e un altro verso le Murge brindisine, i residui di uno di questi (quello sull'istmo) è stato sospinto dai tesi venti da sud fin su Brindisi dove ha apportato un veloce rovescio durato un paio di minuti poco prima dell'1 di notte. Non è bastato per far calare la temperatura, ma è da evidenziare come siano caduti 0,2 mm (cosa che porta il totale della pioggia caduta nel 2025 finalmente a 1 mm tondo tondo) con 16°, non so se sia record per una notte di Gennaio ma di certo non deve essere nemmeno frequente.

    In ogni caso dopo le 2, con il calmarsi dei venti meridionali, la temperatura ha ricominciato a scendere, tuttavia non ci è riuscito di molto tanto che alle 8, momento in cui si è registrata la minima, si è scesi appena sotto i 12° di qualche decimo.


    Fatta eccezione per la prima parte del mattino in cui c'è stata una netta ventilazione da libeccio, il resto del giorno non ha visto un vento dominante ma l'alternarsi ora di una blanda brezza di mare ora di ostro o libeccio sempre poco accennati.
    In questo contesto, complice anche il cielo rasserenatosi rispetto ai giorni scorsi, non stupisce che le temperature abbiano potuto salire fino a sfondare persino i 19° in gran parte della provincia. A Brindisi la massima ha raggiunto i 19,4° in periferia (S.Elia), mentre all'aeroporto le sporadiche infiltrazioni di brezza marina hanno in qualche modo evitato che si superassero i 19° strappando comunque una massima di 18,6° che rientra tra le ultime posizioni delle 40 più alte a Gennaio dal 1951.



    La serata sta trascorrendo ancora una volta molto mite, pare fine Novembre più che Gennaio. Attualmente 13° circa in tutta la città, soffia una brezza di terra da SW (non si tratta stavolta di libeccio, cioè di vento sinottico).

  4. #84
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    935
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Rialzo termico avvenuto ed anche in gran forma, con massime che hanno sfiorato i 20°C il 7 Gennaio.

    7 Gennaio: 19.9°C - 11.9°C
    8 Gennaio: 18.6°C - 9.1°C

    Temperature medie giornaliere anche raddoppiate rispetto i primi giorni del mese passando dai 7/9°C ai 13/15°C di questi ultimi 3 giorni circa.

    Attuali 15.7°C ur 65%, debole Libeccio e cielo velato tra altocumuli e altrostrati.

    Ultima modifica di Gianfranco; 09/01/2025 alle 10:47

  5. #85
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,320
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Stamattina note di nebbia al momento dell'alba dopo una notte piuttosto umida, finalmente la temperatura è tornata a scendere sotto i 10° e proprio durante la nebbia alle prime luci del giorno si è portata sotto i 9° con 8.7-8.8° diffusi dalla periferia all'aeroporto. Ritoccata anche la minima di ieri a 11°.

    Durante il giorno a dominare è stato ancora l'ostro, quest'oggi addirittura moderato con velocità media massima di 30 km/h alle 13.
    La massima ha raggiunto i 16,6° all'aeroporto e i 16,2° a S.Elia.


    In serata il cielo è stato irregolarmente nuvoloso per il passaggio di un veloce fronte che ha apportato isolate pioviggini nell'ultima ora.
    Attualmente poco meno di 13°, da ovest avanzano schiarite a seguito del progressivo allontanarsi del fronte.

  6. #86
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,318
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    giornata inizialmente soleggiata e mite, ma dal pomeriggio è aumentata la copertura nuvolosa, con un veloce rovescio che ha bagnato le strade senza registrare accumuli, minima di 7,9ºC max 17,9ºC

  7. #87
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,320
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Si chiude una prima decade di Gennaio calda con una giornata ancor più calda, le temperature infatti, sospinte da tiepidi venti da SW relativamente secchi (ur nelle ore centrali del giorno sotto il 50%) e favorite da cieli sereni o poco nuvolosi, hanno superato ovunque i 19° con massime tra i 19,0° dell'aeroporto (al 30esimo posto circa tra le più alte di Gennaio dal 1951) e i 19,4° a S.Elia.
    Solo le minime hanno avuto reminescenze invernali, tra i 9.6° di S.Elia e i 10.4° dell'aeroporto.



    Questo motivetto fatto di minime meno anomale e massime più anomale va avanti da inizio mese, ha portato ad una prima decade di Gennaio nella quale la media max è infine risultata oltre i +3° dalla media mensile 81/10, un dato assolutamente eccezionale.
    Nei prossimi giorni si cambierà registro, le massime infatti sono quelle che son previste chiudere sistematicamente in media o sotto, viceversa le minime che complici i venti costantemente dai quadranti settentrionali dovrebbe permanere sopra la media anche se non di molto tra precipitazioni e l'afflusso di aria fredda.

    In attesa del peggioramento del tempo e di una nuova fase meteorologica che inizierà domani sera, la serata odierna vede ancora la prosecuzione dell'ultima scandita da temperature miti e sopra la media; al momento si registrano 12° in aumento rispetto agli 11° di un paio d'ore fa, spira una debole brezza da W.
    Dal sat si scorge la parte più avanzata della nuvolosità che copre attualmente tutto il centro-nord della penisola ormai prossima al Salento, dovrebbe giungere definitivamente nel corso della notte.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •