Il vecchio thread era scaduto da 10 giorni, anche se essendoci ben poco da segnalare non ce ne eravamo neanche accorti.



I giorni si susseguono tutti uguali, con cielo variabile tra il sereno o il parzialmente nuvoloso, perlopiù da nubi alte o come ieri per via di velature, in un contesto termico sempre follemente sopra la media e in linea con la prima metà di Aprile (minime rispettivamente 8,5° il 26 e 10,8° il 27; massime 16.5° il 26 e 17.6° il 27). Da segnalare negli ultimi due giorni della nebbia al mattino.
Attualmente 12° dopo una serata trascorsa sugli 11°, umidità prossima alla saturazione come in tutte le serate da almeno una decina di giorni.


Gennaio è certo chiuderà come il terzo più caldo della storia, non ho elaborato calcoli esatti ma credo infatti che il margine sugli inseguitori sia ormai talmente ampio da non poter essere colmato dai due giorni più freschi che si avranno sul finale del mese, oggi e domani peraltro farà ancora caldo.
Sono ormai 23 giorni che in città non si scende sotto i 6°, all'aeroporto la minima assoluta è stata 5,8° dal 5 Gennaio contro una media minime mensile di ben 6,4°: non penso sia mai successo dal 1951, e il digiuno potrebbe prolungarsi ancora per giorni visto che dai modelli non sembra emergere con chiarezza, per il momento, una fase più fredda che possa mettere fine a questa inusuale sequenza aberrante di minime primaverili nel cuore stesso del periodo più freddo dell'anno. Forse nelle prossime due notti, a seguito dell'arrivo di aria meno calda/più fresca, si potrebbe tentare qualche minima sui 6°, sarà da valutare però se effettivamente ci si riuscirà.