Ma di gran lunga...questo Febbraio si è mantenuto vicino alle medie, pur senza sussulti invernali degni di questo nome. Ma se è per questo sempre più di Febbraio 2024 pure in quello.
Ricordo solo che la terza decade di Febbraio dello scorso anno qui è stata la più calda dal 1951, con media minime oltre i 10° e massima sui 16°. Ebbe solo di positivo la pioggia dopo un prolungato periodo secco.
L'ultima settimana di inverno meteorologico si apre all'insegna di un addolcimento delle temperature ma anche di un tempo uggioso e a tratti instabile, anticipando di fatto di qualche giorno l'arrivo di Marzo. Non si può comunque ancora parlare di primavera.
Lunedì 24 Febbraio- Notte che è riuscita ancora a vedere una discreta minima di 7,6°; durante il giorno il cielo è stato sempre coperto di nubi medio-basse (che hanno fermato le massime attorno ai 15°, 14.8° all'aeroporto), in attesa di un peggioramento che si è concretizzato infine dopo le 20: l'intera serata è trascorsa sotto pioviggine (dalle 20 alle 22) e poi sotto pioggia debole (dalle 22 a mezzanotte inoltrata), il tutto in un contesto di assoluta quiete tra bava di vento, mare che era una tavola e soprattutto una paradossale situazione di alta pressione al suolo (sopra i 1025 hPa) che ha reso "strambi" i 4-5 mm precipitati uniformemente sulla città. Non ho idea dell'eccezionalità della cosa, quel che posso dire però certamente è che vivere un'intera serata di pioggia incessante, seppure a ritmo lento, per 5 mm totali con pressione tra i 1025 e 1026 hPa è quantomeno peculiare e di sicuro non usuale.
Martedì 25 Febbraio- Le ultime gocce di pioggia si sono avute poco dopo l'1, il resto della notte è trascorso nuvoloso ma senza ulteriori fenomeni, quantomeno niente in grado nemmeno di attivare il pluviometro.
La minima è stata alta, 9.8°, raggiunta all'alba, ma per tutta la notte si è rimasti in omotermia assoluta sui 10°.
Durante il giorno il cielo è rimasto molto nuvoloso, una sottile ventilazione da sud ha fatto aumentare le temperature nelle zone interne, S.Elia ha sfiorato persino i 17°. Situazione completamente diversa verso mare, dove una brezza termica ha mantenuto i valori sotto i 14° in pieno giorno con massima all'aeroporto inferiore ai 15° (14,8°).
Serata mite e uggiosa anche quella odierna, con blande pioviggini e 12° in questo momento.
Minime e medie giornaliere che hanno subito un netto rialzo rispetto qualche giorno fa. Ieri 8.8°C e oggi 11.7°C. Le medie sono oltre gli 11/12°C a differenza dei 7.5°C/9.0°C di 7/9 gg fa.
Qualche piovasco ci ha interessati ieri con 0.6 mm e due giorni fa con 1.2 mm. Mensilmente siamo a poco meno di 20 mm e l'annuo deve ancora sovrastare la soglia dei 100 mm. Quest' area è stata nettamente penalizzata rispetto il resto della regione, dove gli accumuli sono anche a più del doppio rispetto quelli in area ofantina e foggiana (specie Tavoliere).
Attuali 17°C con SE debole. Qualche altro piovasco atteso nelle prossime ore.
Accumulati 3.4 mm dalla mezzanotte sino alle 3/3.30. Attualmente riprende a piovere con moderata intensità, nonostante il radar non mostri alcuna precipitazione in atto.
webcam2.jpeg
Tra ieri e l'alba di oggi a dominare la scena è stato il clima mite e lo scirocco, da stamattina invece la temperatura ha subito una discesa ritornando a valori tipici del periodo a seguito dell'ingresso di venti occidentali tesi/moderati.
Il tempo è rimasto sempre instabile, nuvoloso ieri e piovoso oggi (caduti 10 mm fino alle 19 all'aeroporto, poco meno a S.Elia) a partire dalla tarda notte.
Mercoledì 26 Febbraio- Cielo annuvolato e venti dai quadranti meridionali anche moderati durante il pomeriggio, questi sono stati i protagonisti della giornata di ieri. Mite, la minima è stata sopra gli 11° (11,3°) per la prima volta da un mese, la massima ha raggiunto i 16,5° per il secondo valore più alto del mese.
Giovedì 27 Febbraio- Notte molto più calda della precedente a causa delle correnti da sud e della nuvolosità, la temperatura è infatti sempre rimasta sopra i 13° e se non fosse stato per lo sviluppo di un nucleo temporalesco che ha interessato la città all'alba è probabile che si sarebbe scritta una minima ben sopra gli 11,6° che si è invece avuta.
Le piogge sono continuate per tutto il mattino a intervalli irregolari, nel frattempo è entrato un freddo maestrale che nei momenti di pioggia ha mantenuto le temperature mai sopra i 12° e talvolta anche sotto 11° in pieno giorno. La massima è stata 14°, fatta in una fase di tregua dalle piogge verso mezzogiorno.
Durante il tardo pomeriggio sono riprese deboli pioviggini, poi tramutatesi in vere e proprie piogge tra le 18:30 e le 19 e proseguite fino a pocanzi.
Attualmente sembra aver smesso ma potrebbe anche star facendo acquerugiola fine fine come avvenuto nel pomeriggio. Si misurano 11° circa su tutto il territorio.
A Mola accumulati 4mm
max 12ºC min 10,5ºC cielo nuvoloso
Ultima modifica di japigia; 27/02/2025 alle 23:03
A Taranto accumulati altri 6 mm. Temperatura di 11.5 e umidità al 77%
L'ultimo giorno di Febbraio è trascorso vagamente invernale con minima 6,6° (fatta nella seconda parte della notte a seguito del rasserenamento del cielo dopo gli ultimi scrosci di pioggia nella serata) e massima 14,8°. Cielo sempre nuvoloso, soltanto al tramonto sono apparse ampie schiarite in special modo verso ovest.
Dati meteo di febbraio di Grumo Appula:
Massima più alta 17,5°C il 14 alle 13:23
Minima più bassa 3,4°C il 22 alle 06:48
Ur max 97% il 2, il 3 e il 4
Dp più basso -1°C il 22 alle 13:46
Raffica massima 39 km/h il 15 da Se alle 10:56
Giorni ventosi (oltre i 29 km/h): 2
Accumulo mensile 46,6 mm in
10 giorni di pioggia
Parziale pioggia anno: 184,0 mm
1 febbraio
15,6°C alle 13:25
4,8°C alle 02:57
Ur max 96%
Accumulo 0,2 mm
2 febbraio
11,6°C alle 15:22
6,7°C alle 04:55
Ur max 97%
Accumulo 23,8 mm
3 febbraio
13,4°C alle 14:12
7,3°C alle 07:13
Ur max 97%
Accumulo 6,0 mm
4 febbraio
11,5°C alle 12:14
6,0°C alle 23:51
Ur max 97%
Dp 2°C alle 22:48
Accumulo 5,0 mm
5 febbraio
12,0°C alle 12:37
4,6°C alle 06:17
Ur max 89%
6 febbraio
13,5°C alle 14:35
5,7°C alle 05:20
Ur max 87%
Dp 2°C alle 04:25
7 febbraio
12,3°C alle 15:20
4,9°C alle 05:29
Ur max 91%
8 febbraio
13,9°C alle 15:23
6,7°C alle 23:22
Ur max 89%
Raffica massima 31 km/h da SW alle 10:28
9 febbraio
13,8°C alle 15:20
5,2°C alle 04:40
Ur max 93%
10 febbraio
13,6°C alle 12:57
4,1°C alle 01:30
Ur max 90%
Dp 2°C alle 01:07
11 febbraio
15,8°C alle 13:26
4,8°C alle 06:47
Ur max 93%
Dp 2°C alle 05:50
12 febbraio
14,4°C alle 13:27
5,7°C alle 04:50
Ur max 92%
13 febbraio
16,4°C alle 13:12
6,6°C alle 05:30
Ur max 94%
14 febbraio
17,5°C alle 13:23
8,7°C alle 06:54
Ur max 90%
15 febbraio
14,6°C alle 10:55
7,3°C alle 06:04
Ur max 95%
Raffica massima 39 km/h da SE alle 10:56
Accumulo 5,0 mm
16 febbraio
11,8°C alle 12:19
7,7°C alle 09:17
Ur max 96%
Accumulo 2,8 mm
17 febbraio
11,9°C alle 12:51
7,0°C alle 23:59
Ur max 93%
18 febbraio
10,8°C alle 11:38
6,2°C alle 01:55
Ur max 88%
19 febbraio
10,8°C alle 13:06
6,5°C alle 21:34
Ur max 89%
20 febbraio
9,4°C alle 14:14
5,4°C alle 02:38
Ur max 88%
21 febbraio
12,3°C alle 14:31
5,2°C alle 23:51
Ur max 89%
22 febbraio
16,1°C alle 15:51
3,4°C alle 06:48
Ur max 89%
Dp - 1°C alle 13:46
23 febbraio
16,1°C alle 13:08
7,7°C alle 06:50
Ur max 83%
24 febbraio
17,2°C alle 15:39
7,3°C alle 01:55
Ur max 91%
Accumulo 1,0 mm
25 febbraio
16,2°C alle 11:07
8,9°C alle 06:03
Ur max 92%
Accumulo 2,2 mm
26 febbraio
16,4°C alle 11:47
9,7°C alle 00:00
Ur max 91%
Accumulo 0,2 mm
27 febbraio
12,4°C alle 00:00
8,7°C alle 22:07
Ur max 90%
Accumulo 0,4 mm
28 febbraio
17,3°C alle 14:04
8,0°C alle 04:17
Ur max 92%
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Segnalibri