Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
Il temporale su Bari città sta diventando una costante del clima pugliese.
Prima era Molfetta-Giovinazzo che chiudevano a 650mm annuali e Barletta 300, ora ha preso di mira il capoluogo.

Immagine 2025-03-24 161255.jpg
Variabilità microclimatica! Le correnti in questione non permettono cumulogenesi come quelle più a SE rispetto Barletta.
Il merito o "demerito" è riconducibile al gradone murgiano il quale, soprattutto con Libeccio in quota, smorza le correnti e favorisce le convergenze.
Mentre sul barlettano il territorio più pianeggiante, grazie alla vallata ofantina, permette al Libeccio di proseguire senza alcun disturbo orografico ed anzi, accelera nei bassi strati grazie all'effetto venturi.

Ho perso il conto da quando seguo la meteo di quanti fronti spezzati sul barlettano con SW mentre poco più a SE (anche Trani talvolta) convezione a gogò.