Iniziano a vedersi timidi segnali di un'uscita, attorno giorno 10 Luglio. Da valutarne le modalità, son però diversi run che i modelli, di tanto in tanto, vedono un break, e da due giorni le medie delle Ensemble di ECMWF sono tornate vicine alla media storica di Luglio proprio dall'inizio della seconda decade del mese.
Confidiamo in questi segnali, sperando siano confermati.
Carissimo, io per ora non vedo alcuna uscita.
Il problema è sempre lo stesso degli ultimi anni, anzi delle annate post 2016 e lo evidenziava Foiano nell'altra stanza: a fronte di un getto polare molto più basso di latitudine rispetto al passato, manca quasi del tutto il getto subtropicale, che invece appare spostato più ad Est.
Di conseguenza i passaggi instabili/perturbati risultano alti e veloci oppure orientali.
Segnalibri