Lungi da me fare "polemica" ma fa più sensazione una grandinata od un temporale su Milano che i 40 e passa gradi in Sicilia o in Puglia o Calabria.......Mi auguro che l'uscita da questa fase supercalda sia il prima possibile, immagino tra Venerdì e Sabato prossimi, sempre che venga confermato
![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Non è solo questione di informazione, è proprio che anche del cambiamento climatico se ne parla sempre e solo sui fenomeni estremi, che sono l'aspetto meno frequente e rilevante dello stesso, talvolta completamente slegato. Non si parla mai invece delle ondate di caldo, non perlomeno in termini adeguati che vadano oltre il semplice inquadrare il termometro tarocco della farmacia e citare l'elenco delle località sopra i 40° con qualche astratta raccomandazione, eppure son proprio le ondate di caldo ad essere le più dirette ed evidenti manifestazioni del GW.
E' proprio il dibattito sul tema che è fatto male, probabilmente per il bias dell'uomo comune che tende a guardare solo le cose più distruttive, ed il caldo lo è ma in una maniera silenziosa e subdola, senza fare danni economici evidenti ed uccidendo anziani magari già malati che non verranno mai scoperti se non quando uno statistico va a contare i decessi.
Concordo anch'io, è bene che in questo forum se ne parli ed è ottimo che @Andrea92 lo faccia presente.
Qui in Puglia lo scorso anno ci ha dato una tregua in questo senso, non si superò la +25, ma anche qui dal 2021 (tranne per il 2024) è divenuto normale avere almeno un episodio di +26 ogni anno, e non era affatto frequente prima.
L'ondata pare avere una lunghezza definita, questa è una buona notizia, però negli ultimi run da uno pseudoprefrontale veloce si sta trasformando in un'ondata di caldo intensa e duratura anche se temporalmente circoscritta.
Ultima modifica di burian br; 17/07/2025 alle 15:45
Segnalibri