Pagina 39 di 60 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 597
  1. #381
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi, sono Catania da maggio per lavoro, cosa aspettarmi da domenica lunedi' fara' veramente tanto caldo?

    Massime over +40 da domenica a giovedì
    Periodo romantico alfa

  2. #382
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi, sono Catania da maggio per lavoro, cosa aspettarmi da domenica lunedi' fara' veramente tanto caldo?
    Le zone di Catania più vicine al mare potrebbero beneficiare delle brezze da est e potrebbero stare ben sotto i 40°, in piana e nelle zone ovest della città si potrebbero superare i 40°.

  3. #383
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Situazione come al solito molto al limite con l’affondo che potrebbe essere strozzato, comunque monitoriamo.

    Dopo il giro di modelli mattutini credo sia già tanto avere quello che si vede ora, ma speriamo comunque.

  4. #384
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,475
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Per la Sicilia saranno quasi certamente 3/5 giorni di passione, si tratterebbe dell'ondata di calore più forte da quella di luglio 2023 visto che lo scorso anno si ebbero i valori più alti tra fine giugno e metà luglio ma non oltre i +24/+25 a parte una +28 registrata a inizio luglio.

    E proprio se verranno confermati certi valori, il radiosondaggio di Trapani potrebbe registrare una +28° per il 5° anno di fila, cosa ovviamente mai accaduta in 50 anni di raccolta dati e che ha comunque stabilito l'anno scorso il record con 4 anni consecutivi.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  5. #385
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Per la Sicilia saranno quasi certamente 3/5 giorni di passione, si tratterebbe dell'ondata di calore più forte da quella di luglio 2023 visto che lo scorso anno si ebbero i valori più alti tra fine giugno e metà luglio ma non oltre i +24/+25 a parte una +28 registrata a inizio luglio.

    E proprio se verranno confermati certi valori, il radiosondaggio di Trapani potrebbe registrare una +28° per il 5° anno di fila, cosa ovviamente mai accaduta in 50 anni di raccolta dati e che ha comunque stabilito l'anno scorso il record con 4 anni consecutivi.
    Rimane incerta la via d'uscita
    GFS e AIFS possibilisti su giovedì
    Ecmwf prolunga anche a venerdì
    Il record della +28 è impressionante...
    Dovrebbe fare notizia ma niente..
    Periodo romantico alfa

  6. #386
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    840
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Rimane incerta la via d'uscita
    GFS e AIFS possibilisti su giovedì
    Ecmwf prolunga anche a venerdì
    Il record della +28 è impressionante...
    Dovrebbe fare notizia ma niente..

    Lungi da me fare "polemica" ma fa più sensazione una grandinata od un temporale su Milano che i 40 e passa gradi in Sicilia o in Puglia o Calabria.......Mi auguro che l'uscita da questa fase supercalda sia il prima possibile, immagino tra Venerdì e Sabato prossimi, sempre che venga confermato




    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  7. #387
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Lungi da me fare "polemica" ma fa più sensazione una grandinata od un temporale su Milano che i 40 e passa gradi in Sicilia o in Puglia o Calabria.......Mi auguro che l'uscita da questa fase supercalda sia il prima possibile, immagino tra Venerdì e Sabato prossimi, sempre che venga confermato



    Immagine

    Immagine
    Siamo sempre ai margini dell'informazione
    Pazienza...
    Ma non ci manca nulla.
    Periodo romantico alfa

  8. #388
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Rimane incerta la via d'uscita
    GFS e AIFS possibilisti su giovedì
    Ecmwf prolunga anche a venerdì
    Il record della +28 è impressionante...
    Dovrebbe fare notizia ma niente..
    Concordo anch'io, è bene che in questo forum se ne parli ed è ottimo che @Andrea92 lo faccia presente.

    Qui in Puglia lo scorso anno ci ha dato una tregua in questo senso, non si superò la +25, ma anche qui dal 2021 (tranne per il 2024) è divenuto normale avere almeno un episodio di +26 ogni anno, e non era affatto frequente prima.

    L'ondata pare avere una lunghezza definita, questa è una buona notizia, però negli ultimi run da uno pseudoprefrontale veloce si sta trasformando in un'ondata di caldo intensa e duratura anche se temporalmente circoscritta.
    Ultima modifica di burian br; 17/07/2025 alle 15:45

  9. #389
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Lungi da me fare "polemica" ma fa più sensazione una grandinata od un temporale su Milano che i 40 e passa gradi in Sicilia o in Puglia o Calabria.......Mi auguro che l'uscita da questa fase supercalda sia il prima possibile, immagino tra Venerdì e Sabato prossimi, sempre che venga confermato



    Immagine

    Immagine
    Non è solo questione di informazione, è proprio che anche del cambiamento climatico se ne parla sempre e solo sui fenomeni estremi, che sono l'aspetto meno frequente e rilevante dello stesso, talvolta completamente slegato. Non si parla mai invece delle ondate di caldo, non perlomeno in termini adeguati che vadano oltre il semplice inquadrare il termometro tarocco della farmacia e citare l'elenco delle località sopra i 40° con qualche astratta raccomandazione, eppure son proprio le ondate di caldo ad essere le più dirette ed evidenti manifestazioni del GW.

    E' proprio il dibattito sul tema che è fatto male, probabilmente per il bias dell'uomo comune che tende a guardare solo le cose più distruttive, ed il caldo lo è ma in una maniera silenziosa e subdola, senza fare danni economici evidenti ed uccidendo anziani magari già malati che non verranno mai scoperti se non quando uno statistico va a contare i decessi.

  10. #390
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,848
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Concordo anch'io, è bene che in questo forum se ne parli ed è ottimo che @Andrea92 lo faccia presente.

    Qui in Puglia lo scorso anno ci ha dato una tregua in questo senso, non si superò la +25, ma anche qui dal 2021 (tranne per il 2024) è divenuto normale avere almeno un episodio di +26 ogni anno, e non era affatto frequente prima.

    L'ondata pare avere una lunghezza definita, questa è una buona notizia, però negli ultimi run da uno pseudoprefrontale veloce si sta trasformando in un'ondata di caldo intensa e duratura anche se temporalmente circoscritta.
    Quindi nella tremenda estate dello scorso anno non siamo andati oltre la +25 ? Non ricordavo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •