In questo decennio, parlando per la Sicilia, gli unici due scorci di normalità a cavallo tra fine luglio e almeno la prima decade di agosto sono solamente due:
- fine luglio/prima decade agosto 2023
- fine luglio/prima decade agosto 2025
Proprio quello in atto sarà il 2° episodio nella parte più calda statisticamente dell'anno, e ironia della sorte tutti e due gli episodi in questione fanno seguito a due ondate di calore forti, in particolare quella del 2023 che oltre ad essere durata per ben 20 giorni è stata uno stillicidio di caldo e record mentre quella di quest'anno, seppur dalla durata limitata di una settimana, ha comunque fatto sentire i propri effetti con temperature spesso sopra i 40 gradi. E' come se la natura volesse in qualche modo farsi "perdonare" per averci fatto penare compensandoci con un periodo di normalità climatica, ho notato questa bizzarria consultando i miei archivi storici e quelli dei radiosondaggi.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri