Pagina 58 di 77 PrimaPrima ... 848565758596068 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 766
  1. #571
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,516
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    In questo decennio, parlando per la Sicilia, gli unici due scorci di normalità a cavallo tra fine luglio e almeno la prima decade di agosto sono solamente due:

    • fine luglio/prima decade agosto 2023
    • fine luglio/prima decade agosto 2025

    Proprio quello in atto sarà il 2° episodio nella parte più calda statisticamente dell'anno, e ironia della sorte tutti e due gli episodi in questione fanno seguito a due ondate di calore forti, in particolare quella del 2023 che oltre ad essere durata per ben 20 giorni è stata uno stillicidio di caldo e record mentre quella di quest'anno, seppur dalla durata limitata di una settimana, ha comunque fatto sentire i propri effetti con temperature spesso sopra i 40 gradi. E' come se la natura volesse in qualche modo farsi "perdonare" per averci fatto penare compensandoci con un periodo di normalità climatica, ho notato questa bizzarria consultando i miei archivi storici e quelli dei radiosondaggi.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #572
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    se avessimo fatto un quiz per individuare a che periodo si riferissero questi spaghetti itriani:
    grapheens0_0001_0_0_17.32392_40.75661_.gif

    dubito che anche uno solo di noi avrebbe detto del periodo più caldo dell'anno

  3. #573
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,008
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Ecmwf ha una naturale propensione al caldo
    Preferisco guardare AIFS
    Anche se pure Ukmo sembra scombinare le carte
    Periodo romantico alfa

  4. #574
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf ha una naturale propensione al caldo
    Preferisco guardare AIFS
    Anche se pure Ukmo sembra scombinare le carte
    Verissimo, ecmwf sono ormai diversi giorni che a 240h vece caldo..fortunatamente poi lo sposta sempre in avanti.

  5. #575
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Lo potremmo definire uno scacco matto all’estate mediterranea proprio nel momento in cui quest’ultima dovrebbe dare il meglio di sé. L’alta pressione africana cede sotto la spinta di una circolazione ben più fresca ed instabile di origine nord-atlantica. Una volta che il corridoio percorso dai venti freschi oceanici è stato aperto, sarà difficile da rimarginare. Nei prossimi giorni nuovi impulsi di aria instabile percorreranno l’Europa da nord a sud, raggiungendo l’Italia.
    Le temperature al suolo previste tra il 4 e l’11 agosto saranno nettamente inferiori alla media sull’Europa centro-orientale, inclusa l’Italia. Nel complesso le anomalie potrebbero risultare fino a 4°C inferiori alla media di riferimento. I maggiori scarti rispetto alla media si concentreranno nell’area balcanica. Il tempo sarà spesso instabile con piogge frequenti.
    Tale situazione sarà provocata dall’attività di un vortice depressionario che avrà il proprio perno sui paesi dell’est Europa e i Balcani. Al contrario col trascorrere dei giorni assisteremo ad un rinforzo dell’alta pressione sull’Oceano Atlantico e l’ovest Europa, che aiuterà a mantenere attiva sul Mediterraneo centro-orientale una circolazione di venti settentrionali.
    Screenshot_20250729_211756_Weather&Radar.jpg
    Screenshot_20250729_212021_Weather&Radar.jpg
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #576
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,008
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Ragazzi, è una pausa
    Nulla toglie che ad agosto torni l'estate feroce come è capace di essere.
    Se fossimo a fine settembre, magari...
    Periodo romantico alfa

  7. #577
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,483
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    In questo decennio, parlando per la Sicilia, gli unici due scorci di normalità a cavallo tra fine luglio e almeno la prima decade di agosto sono solamente due:

    • fine luglio/prima decade agosto 2023
    • fine luglio/prima decade agosto 2025

    Proprio quello in atto sarà il 2° episodio nella parte più calda statisticamente dell'anno, e ironia della sorte tutti e due gli episodi in questione fanno seguito a due ondate di calore forti, in particolare quella del 2023 che oltre ad essere durata per ben 20 giorni è stata uno stillicidio di caldo e record mentre quella di quest'anno, seppur dalla durata limitata di una settimana, ha comunque fatto sentire i propri effetti con temperature spesso sopra i 40 gradi. E' come se la natura volesse in qualche modo farsi "perdonare" per averci fatto penare compensandoci con un periodo di normalità climatica, ho notato questa bizzarria consultando i miei archivi storici e quelli dei radiosondaggi.
    Vedendo i dati della mia stazione togliendo qualche giorno della prima decade di giugno, una sfreddata come questa non accadeva proprio dalla prima decade di agosto 2023.

  8. #578
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,483
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ragazzi, è una pausa
    Nulla toglie che ad agosto torni l'estate feroce come è capace di essere.
    Se fossimo a fine settembre, magari...
    Ormai anche settembre fa paura, basta vedere quello dello scorso anno

  9. #579
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Io tifo per AIFS


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #580
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ragazzi, è una pausa
    Nulla toglie che ad agosto torni l'estate feroce come è capace di essere.
    Se fossimo a fine settembre, magari...
    La penso come te.
    Ho postato per commento alle carte
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •