Sabato 21 Giugno- Il weekend è sembrato iniziato nel peggiore dei modi, la notte di sabato infatti è stata umidissima con afa conclamata, e con una minima di 24.3° alla fine è riuscito anche a Giugno 2025 di piazzare la sua firma nella top 40 delle notti più calde dal 1951, stampando la 38esima più calda della storia del mese.
Già dal mattino, però, l'aria è cambiata, letteralmente: il dp e l'ur sono precipitati, e sebbene le temperature e il vento fossero gli stessi dei giorni precedenti il giorno è stato decisamente più piacevole. Nel momento più caldo della giornata, di caldo, infatti, non ve n'era vera traccia: con 27-28° ma ur persino sotto il 50% pure in presenza di una moderata tramontana, parlare di caldo è improprio. Le massime hanno raggiunto i 28,4° all'aeroporto e i 29,1° di S.Elia.
La causa del mutato contesto meteorologico è da ascrivere ad un blando rientro d'aria più secca e fresca dai Balcani, con un leggero calo dei valori in quota che ha riportato condizioni più distese e stemperato l'afa che, negli ultimi giorni, si era notevolmente accresciuta. Tale "distensione" è stata l'elemento caratterizzante l'intero weekend: essa ha proseguito i suoi effetti anche domenica e si farà sentire ancora nei primi due giorni della settimana.
Domenica 22 Giugno- La notte di domenica ha visto alternarsi una prima parte sotto vento da WNW, che ha permesso di scendere fin verso i 22° (riscrivendo anche la minima di sabato), ed una successiva in tarda nottata sotto un moderato flusso da NW che si è poi traghettato oltre l'alba in tese/moderate correnti settentrionali che hanno gestito sia la mattina sia il pomeriggio.
La giornata è stata paragonabile per condizioni termoigrometriche a sabato, con valori termici anzi leggermente più bassi come ben evidente dalle massime, tra i 27.6° dell'aeroporto e i 29° di S.Elia.
Che l'aria fosse diversa ne ha dato prova anche il cielo: seppure sia stato sereno come i giorni prima, quest'oggi era di un azzurro più acceso e al crepuscolo ha regalato tonalità arancio più accese sull'orizzonte.
La serata è stata fresca e addirittura adesso si viaggia già per i 20° in periferia, anche all'aeroporto l'ultimo aggiornamento ha rilevato 21°: potrebbe essere la notte più fresca dal 5 Giugno.
Ultima modifica di burian br; 23/06/2025 alle 00:05
Dal mio resoconto sulla seconda decade a Brindisi:
Allego grafico delle anomalie rispetto la 71/00 alla stazione dell'aeroporto di Brindisi per i primi 20 giorni di Giugno, dal 1951 al 2025. Tra 2011 e 2023 le medie sarebbero da abbassare di -0,1/-0,2° per via di una lieve sovrastima in alcune minime nel database da cui ho preso i dati (venivano prese come minime quelle della notte, non tenendo conto del fatto che alcune venissero ritoccate dopo il tramonto):ANDAMENTO DEL MESE AL 20 GIUGNO
Il parallelismo con lo scorso anno è tornato più e più volte nell'arco di queste prime due decadi di Giugno, e considerando come al 20/6/2024 il mese era uno dei due più caldi, a tutte le quote, di sempre, viene logico pensare sia all'incirca lo stesso quest'anno.
Al 20 del mese, Giugno 2025 risulta:
- il terzo più caldo Giugno al suolo a pari merito con il 2022, dietro a 2003 (di oltre -1°!) e di soli -0,15° al 2024; notare come 2022, 2024 e 2025 si piazzino sostanzialmente tutti sulla stessa media progressiva, tra 23.9° e 24.1°
- il più caldo Giugno di sempre a 850 hPa, +0.2° dal 2024
- il secondo più caldo a 700 hPa, dietro solamente al 2024
- il terzo più caldo a 500 hPa, dietro a 2024 e (per soli -0,1°) al 2012
- il secondo con la più alta quota media di ZT, dietro sempre al solo 2024
Inoltre, è il Giugno con le più alte medie delle quote gpt lungo l'intera colonna, battendo il record del 2024 a 700 e 500 hPa di svariati metri e riscrivendolo a 850 hPa laddove il 2024 non ne era stato in grado.
Screenshot 2025-06-22 at 15-45-08 Météo climat stats Relevés à Brindisi du 1 Juin 1966 au 20 Jui.png
Minima 21.1° la più bassa dal 6 giugno
La minima di oggi è stata di 16.4°C a Barletta Ovest per merito delle infiltrazioni più fresche dai balcani, al suolo grazie alla brezza da W. In zona sipontina minime anche sui 13°C!
Una lieve flessione che però avrà vita breve vista l'imminente rimonta sub-tropicale. Da domani i valori a 850 hPa torneranno già sui 20/21°C.
La temperatura media di ieri è stata di 24.1°C e considerando la 91/20 siamo a +1.1°C, però considerando la mia media 18/24 risultiamo in media (dato chiaramente poco rappresentativo e determinante seppur 7 anni di rilevazioni).
Media mensile di 24.7°C, Giugno 2022 con 25.6°C medi per fortuna ci vede ancora abbastanza lontanamente. Certo che con qualche prefrontale in più sicuramente lo avremmo agguantato ma non ci tengo![]()
Massima a 27,5° oggi con UR intorno al 35% e moderata ventilazione da E/NE.
All'ombra di un albero si sta divinamente, e se penso a quanto previsto la settimana scorsa per la giornata odierna, mi ritengo assolutamente soddisfatto![]()
Minima meravigliosa di 16,4ºC
La scorsa notte è stata fresca ma meno che nel resto della regione, la minima finale è stata infatti di "appena" 18.8° e pertanto superiore ai 18.1° di una settimana prima.
Il giorno è stato ancora molto piacevole, con ur contenuta (sotto il 65%) e ventilato da una bella tramontana; massime in lieve ulteriore calo o stabili, tra i 27.2° dell'aeroporto e i 28.6° di S.Elia.
Attualmente temperature tra i 20° della periferia e i 22° dell'aeroporto, la causa la brezza di terra da sud che genera sempre questa discrepanza piuttosto peculiare tra le due parti del territorio urbano.
Temperature in netta risalita, minima +20.2°C e massima attuale di 29.8°C, più alta rispetto ieri.
Aria comunque umida, dp 21°C e ur 65%
La giornata è stata tesa tra la nuova ondata di caldo in procinto di partire, ma che ancora ha arrancato, e il break termico dello scorso weekend che ha messo del tempo per riassorbirsi: la notte è stata così la più fredda da una settimana (18,2° la minima all'aeroporto), le massime invece hanno superato i 30° in città (31,1° a S.Elia, dove si stappa l'ottava giornata di calore dell'anno) per la prima volta sempre da più di una settimana! All'aeroporto la brezza di mare ha limitato i danni durante il giorno, la massima è stata così ancora piacevole con 28.2° e ur pure relativamente contenuta (mai sopra il 65%, persino a tratti sotto il 50%) stante la direzione da est.
Attualmente 25° circa in tutto il territorio, quasi calma di vento.
Qui le massime hanno superato i 32°C alla fine, con 32.6°C in zona Ovest e 32.3°C in zona Patalini.
Queste raggiunte con moderata ventilazione da E/ESE con calo dell'ur dai 60/65% delle 14 ai 32/33% delle 17.
Attuali 24.8°C con debole brezza di terra da SW/WSW. In città sui 26/27°C ancora!
Segnalibri