Pagina 1 di 18 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 174
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Prosegue la modalità 2003 anche il 1° Luglio, sempre all'insegna del maestrale e della tramontana moderate: minime ovunque altissime (25,5° all'aeroporto, non eccezionale come notte su scala mensile solo perchè è ormai Luglio, ciò non toglie che sia la più calda notte di inizio Luglio della storia!), massime attorno ai 31° pure sul mare (30.8° all'aeroporto, nona giornata di calore del 2025; a S.Elia 32.2° per la 15esima giornata di calore). Afa moderata nel tardo pomeriggio e in prima serata.

    Attuali 25°, in minima per oggi grazie ad una componente del vento leggermente più occidentale (WNW).

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    2025..


    Sereno su sereno.

    max di +35,3°C
    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  3. #3
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,893
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    Massima 37.3°
    Adesso 33.3°

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    Non hanno voluto mollare la presa nemmeno oggi le correnti settentrionali, che eppure per un paio d'ore in nottata sembravano inclini a prendersi una pausa tanto che il vento era virato a WNW consentendo un leggero calo sotto i 25°, ed invece già alle 3 è tornato alla carica e non si è più smosso per tutto il giorno, spirando sempre tra il teso ed il moderato.
    La minima notturna, grazie a quella temporanea fase da WNW, è riuscita a scendere fino a 24.3°, d'altro canto dopo le 3 il ritorno a pieno regime del maestrale si è accompagnato al ripristino delle solite condizioni eccezionali che hanno paradossalmente costituito la normalità per le notti dell'ultima settimana, col termometro che si è riportato tra i 26° e i 27° fino all'alba.

    La giornata è stata anch'essa la fotocopia delle scorse, l'unica lieve variazione sul tema è stata un'oscillazione dell'ur e del dp, più alti al mattino e più bassi nel pomeriggio. Proprio per la minore afa nel pomeriggio, tutto sommato, dopo le ore di punta all'ombra si resisteva, e poi si stava, egregiamente persino in città, posso testimoniarlo, ed in effetti ciò lo dimostra anche il fatto che alle 18 si registrassero ovunque 29° con dp sotto i 20°.
    Le massime hanno superato ancora una volta i 30° ovunque, pure vicino al mare: 30.4° all'aeroporto (decima giornata di calore del 2025), 32.2° a S.Elia (15esima giornata di calore). Non fosse per la massima di domenica, di un paio di decimi sotto i 30°, all'aeroporto sarebbero 8 giorni di fila che si superano ogni giorno i 30°; son comunque 7 su un totale di 8 giornate consecutive.



    Subito dopo il tramonto sembrava la volta buona che il vento dai quadranti settentrionali cedesse, anche stavolta però si è rivelato un osso duro e solo adesso, all'1, il blando maestrale che ha mantenuto le temperature tra i 24° e i 25° per tutto il tempo finora, pare aver definitivamente gettato la spugna, anche all'aeroporto.
    In verità da oggi dovrebbe subentrare un regime di brezza che dovrebbe consentire notti finalmente più umane, per quanto pur sempre calde (si è nel mezzo di un'ondata di caldo, la prima che forse supererà i 5 giorni sopra i +20° a 850 hPa in questa stagione, anche se non sarà in termini di picchi mai intensa).
    Ultima modifica di burian br; 03/07/2025 alle 14:49

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    920
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    Da diversi giorni i Dew Point sono arrivati sulla soglia dei 25°C con temperature comprese tra i 29/31°C. La sera si è sempre sui 25/27°C salvo all'alba quando si va in minima, oggi 22.4°C. Alle altre stazioni urbane 23.8°C/24.3°C.

    Ricapitolo Giugno 2025, fotocopia del Giugno 2022 nei seguenti dati:

    Media massime: 29.6°C
    Media minime: 20.7°C
    Media: 25.6°C (+2.6°C)

    Pioggia mensile 0.0mm, non accadeva nel periodo estivo da Giugno/Agosto 2019 e più recentemente da Gennaio 2020.

    Nel frattempo le SST aumentano vistosamente..

    sst.F.15.png

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    Fino al tardo pomeriggio si poteva dire che la giornata fosse stata di tregua, è arrivato però un conto salato proprio da allora considerando che è dalle 17-18 che il dp resta fisso sui 24°!


    La nottata era stata persino fresca, la minima infatti era scesa per la prima volta dopo una decina di giorni sotto i 24° riuscendo persino a strappare all'alba ben 21,9°. Ero sveglio l'ora prima dell'alba, non posso che confermare la piacevolissima brezza che accarezzava la pelle e finalmente trasmetteva una sensazione pacifica di refrigerio, nonostante l'umidità oltre il 90% che però, in quel contesto, non disturbava affatto.

    Durante il giorno la brezza ha assunto i tratti che le sono propri, vero e autentico vento termico di mare: se da un lato ciò ha significato un calo delle temperature (rimaste gran parte del giorno sotto i 30° pure sull'intera città), dall'altro ha acuito notevolmente l'afa anche perchè la brezza, per quanto a Brindisi sia decisamente più penetrante e tesa che in altre località di mare, è meno intensa di un vento sinottico dai quadranti settentrionali.
    Le massime sono state comprese tra i 29,7° dell'aeroporto, che evita la giornata di calore di un soffio, e i 30,7° di S.Elia che invece taglia la 16esima giornata di calore dell'anno.



    La serata è stata afosissima e con poco vento, una sottile brezza di terra da W pregna di umidità (valori tra il 90 e il 95%), per fortuna quanto meno la temperatura è calata fin sotto i 25° già a mezzanotte, non male di questi tempi e per i valori in quota (ci si aggira poco sopra i 20° a 850 hPa).
    Visto che davanti si prospettano altre 4 ore e mezza di notte si spera di ripetere un'alba fresca come quella di ieri, prima di ritornare sotto la fiammata rovente nei prossimi giorni; nel frattempo si notano alcuni cumuli evidentemente a bassissima quota guardando in direzione nord, tipici di queste condizioni di fortissima umidità nei bassi strati.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    Si nota in effetti come il Salento risenta maggiormente dell'afa:

    mov_dew_italia.gif
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    920
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    Forte l'influenza dell'isola di calore in riferimento alla minima odierna, fatta all'alba poco prima delle 6.

    Barletta Ovest 21.9°C
    Barletta Patalini 24.4°C
    Barletta Centro 25.1°C

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    Continua quest'ondata di caldo, il regime di brezza che si è instaurato determina però un certo grado di disaccoppiamento tra suolo e quota ed infatti, a fronte di T850 tra 21° e 22°, al livello del mare la giornata è stata tutto sommato non così anomala. La notte, al contrario, dopo una prima metà tremenda per l'afa e l'aria satura, ha sterzato bruscamente dopo le 2 con un calo tanto della temperatura quanto del dew point che è sfociato in un'aurora assolutamente gradevole, con temperature fin sotto i 21° (20.7° la minima all'aeroporto, addirittura sotto la media mensile!) e dp sceso verso i 16°, un altro mondo rispetto ai 24/25° saturi ancora presenti all'1.

    Durante il giorno la brezza di mare ha garantito un clima caldo ma non afoso tanto quanto ieri. In tal senso, il pomeriggio si conferma il momento peggiore della giornata, tra calo termico e aumento dell'ur e del dp che è tornato sopra i 23° (non sopra i 24° stavolta).
    Le massime sono state ovunque sopra i 30°, tra i 31.2° pure all'aeroporto (11esima giornata di calore) e i 31.3° a S.Elia (17esima giornata di calore), bizzarramente uniformi indipendentemente dalla distanza dal mare.


    La serata è stata nettamente meno umida di ieri a parità di contesto termico, in questo momento infatti si registrano 24° come lo si faceva anche ieri ma il dp è già sotto i 20°.

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024: metà estate se ne va

    Si acuisce l'ondata in quota, son stati infatti raggiunti e superati i 22° a 850 hPa, la più alta temperatura dell'anno al momento.
    Al suolo ciò si è tradotto di notte in un aumento della minima nonostante la brezza di terra tutto il tempo (23,4° all'aeroporto), di giorno invece a farne le spese è stata non tanto la temperatura ma l'umidità, l'afa è stata infatti una costante sebbene stemperata dalla brezza di mare che riusciva a penetrare anche in città. Il dew point è stato sempre sopra i 22°, nel pomeriggio persino sopra i 23 e i 24° facendo sperimentare le prime accoppiate T/dp micidiali: alle 15, nel momento peggiore, all'aeroporto si misuravano più di 30° con ur del 70% e un dp oltre i 24°!

    Le massime, stante la brezza sempre presente, son state comprese ovunque tra i 31.2° dell'aeroporto (12esima giornata di calore) e i 31.8° di S.Elia (18esima giornata di calore).
    Nel pomeriggio si sono sviluppati dei temporali sugli Appennini, a più di 150 km da Brindisi: al tramonto i loro residui si avvistavano guardando verso ovest, laddove il sole stava scomparendo; qualche scatto:
    Tramonto 5 Luglio 2025 1.jpgTramonto 5 Luglio 2025 2.jpgTramonto 5 Luglio 2025 3.jpg


    La serata è stata calda e afosa, con valori ancora sui 26,5-27° alle 23 e dp fisso sui 23°. Anche adesso il dp è sui 23°, la temperatura invece è in calo, attualmente ovunque 25°.


    La giornata appena cominciata non vedrà una brezza efficace, essa dovrebbe invece essere da est e potrebbe persino virare da sud nel tardo pomeriggio, nel qual caso le massime rischiano di superare anche i 35°. Sarà così anche nei successivi due giorni, in attesa di una fase più fresca che dovrebbe concedere finalmente una tregua per almeno una settimana in seconda decade.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •