Si acuisce l'ondata in quota, son stati infatti raggiunti e superati i 22° a 850 hPa, la più alta temperatura dell'anno al momento.
Al suolo ciò si è tradotto di notte in un aumento della minima nonostante la brezza di terra tutto il tempo (23,4° all'aeroporto), di giorno invece a farne le spese è stata non tanto la temperatura ma l'umidità, l'afa è stata infatti una costante sebbene stemperata dalla brezza di mare che riusciva a penetrare anche in città. Il dew point è stato sempre sopra i 22°, nel pomeriggio persino sopra i 23 e i 24° facendo sperimentare le prime accoppiate T/dp micidiali: alle 15, nel momento peggiore, all'aeroporto si misuravano più di 30° con ur del 70% e un dp oltre i 24°!

Le massime, stante la brezza sempre presente, son state comprese ovunque tra i 31.2° dell'aeroporto (12esima giornata di calore) e i 31.8° di S.Elia (18esima giornata di calore).
Nel pomeriggio si sono sviluppati dei temporali sugli Appennini, a più di 150 km da Brindisi: al tramonto i loro residui si avvistavano guardando verso ovest, laddove il sole stava scomparendo; qualche scatto:
Tramonto 5 Luglio 2025 1.jpgTramonto 5 Luglio 2025 2.jpgTramonto 5 Luglio 2025 3.jpg


La serata è stata calda e afosa, con valori ancora sui 26,5-27° alle 23 e dp fisso sui 23°. Anche adesso il dp è sui 23°, la temperatura invece è in calo, attualmente ovunque 25°.


La giornata appena cominciata non vedrà una brezza efficace, essa dovrebbe invece essere da est e potrebbe persino virare da sud nel tardo pomeriggio, nel qual caso le massime rischiano di superare anche i 35°. Sarà così anche nei successivi due giorni, in attesa di una fase più fresca che dovrebbe concedere finalmente una tregua per almeno una settimana in seconda decade.