Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 170
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,560
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui invece devo dirti che rispetto alle estati scorse ne ho visti anche pochi di dp sopra i 24°, stranamente Brindisi se la sta cavando sempre, forse perchè a differenza degli scorsi anni sta prevalendo la brezza di mare da est molto spesso su quella da nord durante le ondate di caldo: quella da est è più secca e più calda, ma comunque più o meno efficiente, e regala caldo secco e nemmeno tanto caldo a dire il vero se il confronto lo si pone con le aree interne. A ciò è da aggiungere il contributo tutt'altro che indifferente dei mari meno caldi che un anno o due anni fa.

    A Gallipoli leggo ora 32° con dp 28°...follia pura. E intanto a pochi km nelle zone interne picchi superiori ai 40°!
    Le città principali sono meno calde rispetto le zone attorno, quasi ovunque:

    realtime_temp_puglia_basilicata.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  2. #112
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,599
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui invece devo dirti che rispetto alle estati scorse ne ho visti anche pochi di dp sopra i 24°, stranamente Brindisi se la sta cavando sempre, forse perchè a differenza degli scorsi anni sta prevalendo la brezza di mare da est molto spesso su quella da nord durante le ondate di caldo: quella da est è più secca e più calda, ma comunque più o meno efficiente, e regala caldo secco e nemmeno tanto caldo a dire il vero se il confronto lo si pone con le aree interne. A ciò è da aggiungere il contributo tutt'altro che indifferente dei mari meno caldi che un anno o due anni fa.

    A Gallipoli leggo ora 32° con dp 28°...follia pura. E intanto a pochi km nelle zone interne picchi superiori ai 40°!
    Ti dico che ieri sera a Gallipoli vecchia era vivibile appena dentro la città invece si grondava non immagino stasera. Oggi giornata molto calda e mare bollente nei primi 15 mt.

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  3. #113
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,848
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Tante stazioni in Puglia ancora adesso over 33°

  4. #114
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,560
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Tante stazioni in Puglia ancora adesso over 33°
    Ancora domani invece Puglia sarà tagliata in 2 con settori Jonici che potrebbero registrare temperature le più alte
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  5. #115
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da dario74 Visualizza Messaggio
    Ti dico che ieri sera a Gallipoli vecchia era vivibile appena dentro la città invece si grondava non immagino stasera. Oggi giornata molto calda e mare bollente nei primi 15 mt.

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    In queste situazioni le coste diventano una sauna, quel settore di costa ionica salentina particolarmente.

  6. #116
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    E' stata una giornata campale per il Salento, soprattutto per il suo versante ionico, e non c'è dato che possa meglio illustrarlo della massima registrata a Santa Maria di Leuca prima ancora degli estesi e diffusi valori sopra i 40°: con 39,1° la stazione AM strappa la seconda temperatura più alta della sua serie storica, di tutto rispetto e dalla lunghezza considerevole dato che risale almeno alla fine della seconda guerra mondiale. Distante appena mezzo grado dal record assoluto di 39,6° del Luglio 1988, ha battuto di +0,1° i record di Agosto (39,0° nel 1957) e di Settembre (39,0° nella celeberrima ondata del 1946).
    La massima di Leuca di ieri, ulteriormente validata da una serie storica di 80 anni, rende più che bene l'idea di quanto veramente eccezionale sia stata la situazione venutasi creare ieri in molte zone salentine. Se Leuca è un posto del tutto unico in virtù della sua particolare posizione "finis terrae" (alla fine della terra), come dimostra il fatto che non abbia mai superato a memoria d'uomo i 40°, basta spostarsi poco all'interno per ritrovare molteplici località che i 40° li hanno superati, e anche ampiamente: una di queste, Taurisano, sta proprio a pochi km da Leuca (25 km), ed è stato uno dei punti più caldi ieri in tutta Europa con una massima di 43,3°.

    Ma valori sopra i 40° si sono rilevati su una larga fetta di territorio, disteso tra la piana di Brindisi ed il versante ionico tarantino e leccese. L'areale sopra i 40° è stato talmente esteso che al suo interno si sono stratificati, come in una matrioska, ulteriori sottoareali con temperature sopra i 41°, persino sopra i 42°, con isolate punte oltre i 43° (oltre la già citata Taurisano, anche Nardò avrebbe superato i 43° con una massima persino superiore di un decimo con 43,4°). I 41° non sono stati un'apparizione circoscritta, si sono infatti sfiorati o raggiunti sia nel leccese sia nel tarantino sia nel brindisino (Francavilla).


    Le uniche zone a "salvarsi" dal caldo estremo sono state le coste ioniche (esemplare Gallipoli, che ad un certo punto aveva una stazione dei quartieri più interni oltre i 40° mentre una stazione vicino al mare sui 32° con dp folle che sfiorava i 28°!!) e, soprattutto, le aree del versante adriatico, più la costa in verità che l'immediato entroterra che, eppure, aveva valori ben più bassi che l'immediato entroterra ionico (ma questo solo per la maggiore forza della brezza adriatica rispetto a quella ionica, determinata dalla diversa grandezza dei bacini dell'Adriatico meridionale e del golfo di Taranto).
    Di tutto il Salento Brindisi, in particolare la sua costa, è stata probabilmente una delle pochissime località a godere di un clima molto più morigerato, questo perchè non soltanto le temperature erano enormemente inferiori (all'aeroporto quasi tutto il giorno è passato con valori sui 32-33°) ma la brezza da est che soffiava garantiva pure tassi di ur praticamente da favonio (sotto il 40%).


    L'assoluta bizzaria climatica brindisina nella giornata di ieri è cominciata già all'alba: a fronte di una notte molto calda, trascorsa fino alle 3 sopra i 27° e fino praticamente all'alba sopra i 26°, nella prima ora dal sorgere del sole la temperatura è crollata senza apparenti spiegazioni fino a far rilevare una minima di 23.9° all'aeroporto che non è assolutamente rappresentativa della notte che si era appena conclusa.

    Durante il giorno, mentre gran parte del Salento si surriscaldava e superava i 40° diffusamente dopo mezzogiorno, Brindisi restava un'oasi a sè stante, con temperature comprese tra i 32° e i 35° garantite dalla brezza di mare. Alla fine, nonostante la brezza da est, pure Brindisi ha comunque registrato massime alte (tra i 34,9° dell'aeroporto e i 37° di S.Elia, per le rispettive 22esima e 32esima giornate di calore), esse però impallidiscono, specialmente la massima all'aeroporto, rispetto alle temperature misurate in tutto il resto del Salento, praticamente ovunque sopra i 39°.


    Con l'avvento della sera, e la cessazione della brezza, le temperature si sono uniformate con l'entroterra e, addirittura, nelle ultime ore Brindisi sta risultando lievemente più calda di gran parte del Salento.
    La temperatura è ferma da mezzanotte sui 27°, in un contesto non troppo umido (dp tra i 18° e i 20°, ur sul 60%), son curioso di vedere se si ripeterà il copione della scorsa notte con un calo improvviso e significativo al momento dell'alba.



    Teoricamente il picco del caldo in quota si sta realizzando in queste ore, e persisterà ancora fino al primo pomeriggio quando a 850 hPa son previsti valori attorno ai +27°: le potenzialità per ripetere una giornata come quella di ieri ci sono tutte, persino per fare di più perchè, ed è forse questo l'aspetto più sorprendente della giornata di ieri, in quota in verità non è che facesse questo gran caldo. I radiosondaggi 12Z di Galatina hanno misurato a 850 hPa appena 25.2°, dato non dozzinale ma certamente "banale" se confrontato con le temperature mostruose, al limite dei record in alcuni casi come quello di Leuca, che invece si sono viste al livello del suolo! Probabilmente i terreni molto secchi, non piove in molte aree dal 29 Maggio, hanno dato il loro contributo, oltre al fatto che devono esserci state condizioni estremamente favorevoli a far esprimere al massimo le potenzialità della massa d'aria.
    Le prossime 24 h saranno le ultime di caldo notevole, poi da domenica dovrebbe iniziare un forte calo delle temperature che traghetterà anche il Salento fuori dall'ondata di caldo entro domenica sera. La prossima settimana dovrebbe rivelarsi da estate mediterranea come quella d'una volta, ma per quello ci sarà modo di riparlarne a tempo debito.

  7. #117
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,560
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Prime pioviggini nel Nord Puglia:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  8. #118
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    896
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Prime pioviggini nel Nord Puglia:

    Immagine
    Al suolo non cade nulla...oppure rileva gli elevati valori di Dew Point

  9. #119
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,560
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Al suolo non cade nulla...oppure rileva gli elevati valori di Dew Point
    Immagine
    Proprio in costa, anche Lucana Tirrenica!




    Valori estremi, forse qualcuno in zona, siete in molti che leggete, sa se è record o molto vicino?
    Come detto da @burian br , anche oggi si soffre con il caldo torrido nel Sud Salento, ci sono valori di 40°C da circa 2 ore:

    realtime_temp_puglia_basilicata26725h1240.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  10. #120
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Dal sat un bel groppo temporalesco zona Spinazzola - Cerignola.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •