Pagina 5 di 24 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 234
  1. #41
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Polignano un bel diluvio da 13mm.
    qui accumulati 24.2mm con rain rate max 192mm/h

  2. #42
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Conversano over the top stavolta, e mi pare pure giusto che ogni tanto una soddisfazione te la prenda pure tu


    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    qui accumulati 24.2mm con rain rate max 192mm/h

  3. #43
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Nord-Est Salento apparentemente ben preso!



    Locali accumuli oltre i 45 mm!

    realtime_prec_puglia_basilicata.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #44
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Conversano over the top stavolta, e mi pare pure giusto che ogni tanto una soddisfazione te la prenda pure tu
    diciamo che negli ultimi 2 eventi mi è andata bene... ho segnato 30.8mm la scorsa settimana e 24.2mm ieri

  5. #45
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    Diciamo che negli ultimi 2 eventi mi è andata bene... ho segnato 30.8mm la scorsa settimana e 24.2mm ieri
    Se è solo da te, ti si è bloccato il temporale sopra?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #46
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Se è solo da te, ti si è bloccato il temporale sopra?

  7. #47
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    qui accumulati 24.2mm con rain rate max 192mm/h

    Impressionante come sia stato apparentemente localizzato
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #48
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Piccolo nucleo dal mare stamattina verso le 11:30 che ha portato 1mm. Ora sereno con vento di maestrale, 25 gradi.

  9. #49
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    E' stata una nottata temporalesca, la cui seconda parte è giunta dopo le 3 con l'avvicinarsi di quel nucleo temporalesco che avevo segnalato si trovasse al largo a nord dell'aeroporto e che da piccolo che era si è accresciuto fino a diventare una cella corposa ed estesa all'interno di un sistema autorigenerante alimentato probabilmente dal maestrale intenso: si tratta, per certi versi, di una variante del fenomeno accaduto qualche sera fa (tra 29 e 30 Luglio), infatti il sistema temporalesco in realtà appariva dell'aspetto di un trenino di ASE e la sua genesi in effetti può ritenersi analoga perchè il maestrale, insistendo su quel corridoio, ha innescato nubi che viste le condizioni prettamente instabili della colonna d'aria sono evolute fino a formare temporali che hanno continuato a prodursi ripetutamente fintanto che le prime luci del sole non hanno messo fine al tutto.
    Date le correnti, il trenino di temporali ha colpito Brindisi in pieno dispensando tra le 3 e le 5 precipitazioni proficue (altri 5 mm all'aeroporto oltre i 3 mm della sera precedente, per un totale di 8 mm durante l'intero peggioramento) con una fase di rovesci anche moderato-forti attorno alle 4, accompagnati da alcuni tuoni. Osservando il sat a quell'ora, Brindisi e l'entroterra provinciale a sud erano le uniche zone d'Italia dove stesse piovendo: proprio ha ragione mio fratello quando alcuni anni fa, scherzosamente, disse che piove a Brindisi solo quando non piove altrove, e viceversa quando piove altrove non piove a Brindisi, dovrei intitolare questo fenomeno (una sottospecie di legge di Murphy) con il suo nome.


    Per gran parte della notte, a causa dei temporali, il vento è costantemente oscillato tra NW e W, le temperature a seconda della ventilazione facevano altrettanto alternandosi tra i 20° e i 22°. Le minime sono state ovunque poco sotto i 20° (19,7° all'aeroporto), una piccola sorpresa perchè non ci speravo.


    Le ultime note instabili si sono progressivamente spente nel corso della mattinata, già all'alba il trenino di temporali è morto traslando sulla terraferma (anche questo un fenomeno solito: con il sorgere del sole l'instabilità muore e ciò che resta si consuma ad ovest della città). Da mezzogiorno il cielo si presenta sostanzialmente sereno, domina una moderata tramontana in un contesto piuttosto fresco, le temperature sono state infatti tra i 26° e i 27° tutto il tempo.

  10. #50
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    935
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Ultimi 3 giorni al di sotto delle medie di riferimento, la più fresca Lunedì con 21.9° e 1 mm di pioggia ma nelle zone limitrofe ha piovuto anche con quantitivi oltre i 15/20 mm.

    Adesso nuova ondata di caldo, seppur senza valori eccezionali e pare anche abbastanza lunga. Dovremmo esserci dentro almeno sino al Ferragosto. Segnali di lento e graduale cedimento solo ad avvio dell'ultima decade.

    Le ultime settimane dopo fine Luglio, salvo quella breve parentesi calda, non mi sono dispiaciute più di tanto. L'unico punto dolente resta la pioggia. Almeno un temporale entro fine estate vorrei strapparlo anche perchè resta il fenomeno al quale sono più appasionato e infatti queste ultime stagioni mi stanno mettendo a dura prova

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •