Pagina 8 di 24 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 234
  1. #71
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,026
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Bei temporali specialmente in Adriatico dalla tarda nottata almeno!!!

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #72
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    4 gocce a Martina Franca fa caldo pure qua

  3. #73
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,026
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Materano e zone limitrofe Pugliesi ben prese:

    realtime_prec_puglia_basilicata14825.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #74
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Le correnti orientali in quota, le stesse che hanno diffuso il fumo degli incendi albanesi ieri, quest'oggi hanno invece trasportato, e continuamente alimentato, instabilità latente nell'atmosfera a causa della circolazione di bassa pressione in quota (relativa) che si è instaurata sul Meridione.
    A fronte di una crescente instabilità dell'aria le temperature non sono calate più di tanto, ancora oggi infatti a 850 hPa si è rimasti saldamente sopra la +20 segnando il sesto giorno consecutivo in cui non si scende sotto tale soglia: è la prima ondata di calore dell'estate 2025 a superare i 5 giorni di durata.

    Fin dalla mezzanotte, come già avevo avuto modo di segnalare nel cuore della notte stessa, sono giunti da est addensamenti e persino si sono generati, in maniera abbastanza sorprendente, isolati e sparsi temporali tra costa adriatica e entroterra alto salentino: è probabilmente imputabile a questi il "colpo di grazia" che ha messo fine, dopo 11 giorni, alle persistenti correnti nordoccidentali, a seguito dei cambiamenti su scala topografica indotti dallo sviluppo di queste piccole celle nelle vicinanze; infatti, tra tarda notte e l'alba si sono alternati il maestrale e un vento da W. La minima, nonostante la variazione del vento, ne ha risentito ben poco, essa infatti è risultata sì inferiore ai 25° ma di poco (24,5°).
    Da Brindisi gli effetti di questi temporali notturni si è limitato a qualche lampo muto in cielo, davvero episodici sia perchè stava sorgendo il sole sia perchè le celle erano piccole e poco intense; si è avuto un maggiore coinvolgimento, se così si vuole definire l'ascolto di qualche sparuto tuono, nella prima mattinata, tra le 9:30 e le 10:30, a seguito dello sviluppo di un temporale fuori città verso NW.


    Da mezzogiorno circa l'instabilità si è concessa una tregua, il resto del giorno è trascorso con cielo poco nuvoloso anche se dal pomeriggio si scorgevano, guardando l'orizzonte verso est, delle velature che si avvicinavano tentando la traversata del canale d'Otranto dall'Albania.
    E' tornata la tramontana, essa però era solo una brezza di mare dunque non ha avuto la stessa umidità dei giorni precedenti e stante le temperature ancora elevate nei bassi strati è stato semplice superare i 30° ovunque, anche all'aeroporto dove pertanto si torna, dopo un giorno, a segnare una nuova giornata di calore, la 27esima dell'anno. Anche S.Elia ovviamente ha superato i 30°, con una massima di 31° (39esima giornata di calore qui).



    In serata il cielo si è annuvolato per quel sistema nuvoloso da est visibile nel pomeriggio, dai suoi residui è persino nato un piccolo temporale al limite tra le province di Brindisi e Taranto.
    La ventilazione si alterna tra WNW e NW, è molto umido con la temperatura che oscilla attorno ai 25° (poco meno in periferia, poco più verso il mare).
    Già alla mezzanotte di oggi si dovrebbe essere definitivamente fuori dall'ondata di calore, i radiosondaggi dovrebbero infatti registrare la prima T850 sotto i 20° da una settimana.

  5. #75
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,026
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Auguri di buon compleanno a @graziano Patruno !!!
    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno
    .
    Nel tardo pomeriggio aveva tentato qualche isolato temporale nel Nord Salento ma i temporali più diffusi sono stati fuori dalla Puglia tra Campania, Basilicata e Centro Sicilia:

    Ultima modifica di Matteo97; 15/08/2025 alle 00:31
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #76
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Pioggia bonus, più tuoni che millimetri, ma almeno siamo scesi a 26° e tira vento di caduta dalla cella anche bello teso

    IMG_0060.jpeg

  7. #77
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Ferragosto è trascorso all'insegna dell'instabilità, uno scenario piuttosto inconsueto per quello che dovrebbe essere il giorno clou dell'estate per definizione e che invece a causa della nuvolosità e dei fenomeni sparsi è stato rovinato per molte persone.
    E' proseguito dunque il regime di circolazione orientale già instauratosi ieri, con diversi fronti nuvolosi il principale dei quali, giunto nel primo pomeriggio, ha generato vari temporali lungo tutto la Puglia e poi ancor più verso gli Appennini. Su Brindisi i temporali in questione hanno determinato qualche tuono e un debole piovasco verso le 15, successivamente il tempo è rasserenato salvo riannuvolarsi dopo le 16:30 con un nuovo debole rovescio alle 17: in totale all'aeroporto sono stati segnalati 0,6 mm di pioggia da questi blandi fenomeni.

    Sul fronte delle temperature si è scesi nel pomeriggio, per la prima volta dopo una settimana, stabilmente sotto i 20° a 850 hPa; al livello del suolo si è osservato un calo della minima (23,1°) per la presenza di brezza di terra durante la notte, durante il giorno invece l'instabilità ha contribuito a rendere l'aria meno calda ed umida anche se alla fine la massima, 29.8° all'aeroporto e 30,5° a S.Elia (che giunge così alla sua 40esima giornata di calore), è riuscita comunque a raggiungere i 30° su tutta la città alle 16,30: si è trattato di un picco transitorio, ben poco rappresentativo del resto del giorno visto e considerato che a fatica si sono superati, salvo per quella mezz'ora, anche i 28°!


    Nel tardo pomeriggio l'aria è tornata ad umidificarsi a causa di correnti di origine marina, il dp ha varcato i 24° con la temperatura sui 26-27°.
    La prima parte della serata sembrava aver iniziato un bel calo termico, con già meno di 25° alle 21 e dp in deciso calo (da 24° a 20°), purtroppo le prospettive sono state presto deluse da una seconda parte in cui la temperatura è stallata ed anzi è riaumentata a 26° con l'ur tornata all'80% per via dell'ingresso della tramontana, vento che ha preso intensità e soffia ora tra il teso ed il moderato imponendo così su tutta la città il regime termico deciso dal termostato adriatico.

  8. #78
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,026
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Direi mappa pure sottostimata nel territorio Lucano osservando anche il radar oggi...

    2025-08-15_prec_puglia_basilicata.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #79
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Ieri 0.3 mm così siamo arrivati a 1mm di accumulo dal 29 maggio…
    Adesso 27.6° molto afosi

  10. #80
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Tuoni e qualche lampo su Taranto. Vediamo come evolve

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •