Pagina 12 di 24 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 234
  1. #111
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,895
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Il giorno 16 e 17 mi sembra per Taranto, vero?
    Solo il 16, ha piovuto nella zona nord soltanto, poco o niente nel resto città

  2. #112
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,013
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Solo il 16, ha piovuto nella zona nord soltanto, poco o niente nel resto città
    Forse queste celle isolate:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #113
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Gran bell'immagine di Brindisi, sembra molto pacifico e rilassante quel posticino particolare!
    Forse anche un po' la prospettiva ma si nota anche il complesso militare dell'isola maggiore?
    Hai pure immortalato un aereo!!!
    Ciao Matteo, no, non si nota il complesso perchè quell'isola non è nella fotografia (sarebbe ancora più sulla sinistra), è però in un altro scatto che ho fatto.
    Sì, quel posto è pacifico e rilassante (quando il mare è calmo o poco mosso ), ed è pienissimo di pescatori che salgono sul muro di quel tratto finale di diga per pescare in tranquillità. Io sono dell'idea che se venisse sfruttato maggiormente potrebbe essere un punto di forza per la città, non tutti i posti possono vantare di poter fare una passeggiata in mezzo al mare per 2 km e mezzo, cercando anzi su Internet pare sia la seconda più lunga diga foranea d'Italia, sviluppandosi per 2,4 km (La Spezia e Marina di Ravenna si fermano 200 m prima).
    Tra l'altro, se ad essa aggiungiamo la diga che collega la terraferma con l'isola di S.Andrea, la lunghezza totale della passeggiata sul mare arriverebbe a 4 km.

    Dal satellite le dimensioni si colgono abbastanza bene:

    Screenshot 2025-08-20 at 02-09-55 Brindisi map satellite __ Italy Apulia.pngScreenshot 2025-08-20 at 02-08-45 Brindisi map satellite __ Italy Apulia.jpg

  4. #114
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Anche la giornata di ieri è stata un fantastico esempio di estate mediterranea d'una volta, non si è avvertita stavolta nemmeno l'afa perchè il dp è calato leggermente rimanendo tutto il giorno tra i 21° e i 22° in presenza di valori tra i 27° e i 28° anche nelle ore centrali.

    Tallone d'Achille è stata ancora una volta la notte, disturbata sempre da un'invadente ventilazione settentrionale che ha ostacolato l'affermarsi di una seria brezza di terra che, eppure, è riuscita brevemente ad imporsi per un paio d'ore tra le 2 e le 4 circa. Si deve alla sua breve parentesi, non a caso, la minima di 23.3° della notte.
    Le ore diurne, al contrario, continuano a rappresentare il fiore all'occhiello di Agosto 2025: anche ieri, infatti, la massima è stata sostanzialmente nell'antica norma del vecchio secolo all'aeroporto, 28.7°, più caldo invece a S.Elia che tocca i 30° e registra la sua 43esima giornata di calore dell'anno (l'aeroporto è fermo a 26).


    Al tramonto stavolta mi sono ritrovato ancora più a nord sul litorale brindisino, a Villaggio S.Lucia, dove ho fatto una passeggiata per un paio di km. Alcuni scatti:

    Villaggio S.Lucia 19-8-25 1.jpgVillaggio S.Lucia 19-8-25 2.jpgVillaggio S.Lucia 19-8-25 3.jpgVillaggio S.Lucia 19-8-25 4.jpgVillaggio S.Lucia 19-8-25 5.jpg

    Nella prima foto si può vedere un esempio di piccola caletta, quel tratto di costa ne è costellato al punto che prende il nome di "Costa Merlata" non a caso, appunto perchè vista da una mappa essa rassomiglia ai merli delle fortificazioni medievali. Le calette sono il risultato dell'erosione della roccia calcarea dovuta ad antichi canali (le lame) che sfociavano in mare, poi erose dallo stesso che si è insinuato tra le sue insenature con la trasgressione marina dopo la fine dell'ultima glaciazione.
    La piattaforma rocciosa è ricca di fossili, pare da alcune ricerche che ho approfondito che essi risalgano a circa 1 milione di anni fa.

    Nella terza e quarta foto ho fotografato l'apice di un cumulonembo associato ad un nucleo temporalesco che si trovava sulle montagne del Montenegro, a 260 km in linea d'aria!

    Nell'ultima foto si notano le colline di Fasano sullo sfondo, le stesse che fotografo spesso da Brindisi ma stavolta viste da molto più vicino. Si scorgono delle nubi alte in lontananza: benchè apparentemente ingombranti dato che coprivano il cielo per diversi gradi sopra l'orizzonte, esse si trovavano ad almeno 150 km tra Molise, foggiano e Campania settentrionale.



    In serata la brezza da nord ha ceduto lasciando spazio ad una fresca brezza di terra che ha accelerato il calo termico, ritoccando anche la minima delle 24 h a quasi 22°.
    In questo momento si registrano per l'appunto 22°: già così si tratta della notte più fresca dal 5 Agosto quando, durante un temporale, si scese persino di tre decimi sotto i 20°. Esiste la concreta possibilità che vi si riesca anche stanotte.

  5. #115
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    929
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Temperature che proprio dopo il Ferragosto hanno subito un generale calo, da quelli diurni a quelli notturni, rientrando così nelle medie di riferimento. Ecco il NOAA di Barletta Ovest:

    Immagine 2025-08-20 151613.png

    Breve parentesi calda domani a causa del prefrontale con possibili picchi di 35°C anche qui in costa grazie al favonio. Poi sabato calo termico per cavetto da NW con temporali sparsi sulla regione. Con un bel temporale potrei giudicare positivamente l'andazzo di questo Agosto.

  6. #116
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    La notte ha rispettato le attese e finalmente si commenta non solo una massima ma anche una minima nell'antica media 51/80, ben 20,3°. Il fresco è stato un tratto caratteristico, peraltro, dell'intera nottata, già alle 2 si registravano 22°.

    Il giorno è stato stavolta gestito da una brezza di mare da E/ESE che ha tenuto fino al tramonto. Le massime hanno toccato i 29° all'aeroporto e i 30° a S.Elia (44esima giornata di calore, anche se per la terza volta consecutiva per un soffio).
    Al tramonto si avvertiva che fosse più caldo rispetto le serate precedenti, anche se di poco, ed in effetti ancora adesso si misurano 26°.



    Io e i miei fratelli anche oggi abbiamo continuato nel percorso a piedi lungo il litorale nord brindisino, stavolta tra Villaggio S.Lucia e Gorgognolo, 3 km di strada che ho scoperto prendere il nome di Via del Procaccio ed essere parte integrante della Via Francigena del Sud, l'itinerario che ricalca o rievoca l'antica via che i pellegrini nel Medioevo compievano da Roma (dopo essere arrivati attraverso la Via Francigena vera e propria che partiva da Canterbury, in Inghilterra) fino ai porti pugliesi (Brindisi in particolar modo) per poi salpare verso la Terra Santa.

    Alcuni scatti:

    Gorgognolo 1.jpgGorgognolo 2.jpgGorgognolo 3.jpgOstuni.jpgOstuni 2.jpg

    Nella prima foto una pineta che però è da intendere come un vero e proprio bosco di pini d'Aleppo; nella seconda foto un esempio di macchia mediterranea su antiche dune rocciose; la terza foto ritrae le colline della Selva di Fasano (sullo sfondo cirri in lontananza verso il foggiano); nelle ultime due foto Ostuni, prima e dopo il tramonto.


    Erano 4 anni come dicevo che volevo fare a piedi la costa brindisina, il clima caldo degli scorsi mesi di Agosto non me lo ha mai permesso. Sono felice che quest'anno invece ci sia questo scampolo di estate mediterranea sincera, e aggiungo che se fosse sempre così l'estate non esiterei ad amarla pur essendo freddofilo. A riprova dell'eccellente periodo, un dato di rilievo c'è: la massima mensile, al 20 Agosto, è di soli 30.9° all'aeroporto, e solo altri 5 mesi di Agosto dal 1951 hanno osato tanto. L'ultimo precedente risale al 1991, che concluse anche l'intero mese senza mai superare i 30,6°.
    Domani c'è la possibilità più che concreta che si infranga quel muro dei 31°, ipotizzo 33°, ci sarà infatti un richiamo caldo in quota cui si assoceranno correnti meridionali al suolo. Non escludo in verità che la brezza possa presentarsi, dubito però che possa resistere fino a sera.

  7. #117
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Buongiorno a tutti. Seppure con una temperatura accettabile, al momento, di 28° abbiamo una umidità pazzesca al 76% e vento sostenuto da ENE. Disagio.....

  8. #118
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Auguri di buon compleanno a @graziano Patruno !!!
    Nel tardo pomeriggio aveva tentato qualche isolato temporale nel Nord Salento ma i temporali più diffusi sono stati fuori dalla Puglia tra Campania, Basilicata e Centro Sicilia:

    Immagine

    grazie...anche se in ritardo

  9. #119
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Oggi è la giornata più calda del mese, 33° in questo momento all'aeroporto con tasso d'ur nemmeno così bassino, il dp infatti resta sopra i 20°. C'è un moderato/forte ostro, con medie anche superiori ai 30 km/h.

  10. #120
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,013
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Over 36°C specialmente lungo la costa Barese:

    realtime_temp_puglia_basilicata21825h14.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •