Pagina 53 di 64 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 636
  1. #521
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    ens_image.png
    Incredibili States!

    Soprattutto considerato l'inizio di questa settimana simil agostano
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #522
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Da firmare anche ECMWF.

  3. #523
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,520
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Chi non muore si rivede, vero Ionio low?

    IMG_20250926_204512.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #524
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Bello anche il long dell’europeo, nessuna spanciata dell’HP ma scivolo di una depressione da ovest.

  5. #525
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,421
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Freddo e precipitazioni: un sogno

  6. #526
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Configurazione d'altri tempi..
    Bellissima
    A ottobre poi...
    Saranno botti forti
    Periodo romantico alfa

  7. #527
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,048
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Traiettoria diretta della retrogressione, fino ad isolarsi nello Jonio nel lungo termine:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #528
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    GFS commovente.

  9. #529
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    GFS commovente.


    Run davvero freddo, roba quasi storica per inizio ottobre

    Poi vabbè sarà sicuro estremo

  10. #530
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,048
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Quindi nel breve termine l'instabilità dall'ex uragano Gabrielle potrebbe portare anche a fenomeni alluvionali a causa di forzanti orografiche ed altri fattori come l'acqua precipitabile e l'evoluzione lenta, specialmente a ridosso del Tirreno Insulare:



    Imminente l'impatto verso le coste Portoghesi:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •