Pagina 62 di 63 PrimaPrima ... 125260616263 UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 628
  1. #611
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Dopo la breve parentesi quasi fredda, dal fin3e settimana tutti sotto hp,cancellato il passaggio da NW
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  2. #612
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,419
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Qui il nulla anche stavolta.
    Se non parte lo scirocco, non c'è niente da fare.
    Intanto l'agricoltura è allo stremo.

  3. #613
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Qui il nulla anche stavolta.
    Se non parte lo scirocco, non c'è niente da fare.
    Intanto l'agricoltura è allo stremo.
    Se ti riferisci al peggioramento in corso, molto dipende dall entrata della asse della saccatura da NE purtroppo i modelli hanno ritrattato parecchio rispetto a qualche giorno fa dove veniva vista un entrata ottimale per le prp ma purtroppo come spesso accade non si realizza quasi mai.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  4. #614
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,043
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Purtroppo modelli peggiorati per la post sfreddata con spanciata dell’HP incombente.
    Minimo Europeo che potrebbe stare troppo ad Est causa anticiclone delle Azzorre piuttosto forte a Sud-Ovest:



    Ormai nel breve termine ci possono essere ancora revisioni sulla posizione esatta della goccia fredda più ad Ovest o Est...
    ASE sembra purtroppo probabile verso il Salento ed un po' di Nord-Est Sicilia (Tirrenica):

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #615
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,158
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Minimo Europeo che potrebbe stare troppo ad Est causa anticiclone delle Azzorre piuttosto forte a Sud-Ovest:

    Immagine


    Ormai nel breve termine ci possono essere ancora revisioni sulla posizione esatta della goccia fredda più ad Ovest o Est...
    ASE sembra purtroppo probabile verso il Salento ed un po' di Nord-Est Sicilia (Tirrenica):

    Immagine
    Per ASE cosa intendi? perché è un fenomeno che avviene solo con la neve (Adriatic Snow Effect)
    Purtroppo non è quello il caso ahah

  6. #616
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,324
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Per ASE cosa intendi? perché è un fenomeno che avviene solo con la neve (Adriatic Snow Effect)
    Purtroppo non è quello il caso ahah
    Tecnicamente l’ASE dovrebbe essere sempre inteso come “Adriatic Sea Effect”, ad ogni modo non serve per forza il gelo per innescarlo. La forzante è il delta termico fra superficie marina e 850/700 hPa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #617
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,158
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Tecnicamente l’ASE dovrebbe essere sempre inteso come “Adriatic Sea Effect”, ad ogni modo non serve per forza il gelo per innescarlo. La forzante è il delta termico fra superficie marina e 850/700 hPa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Però l'ho sempre letto applicato solo alle ondate di gelo, ricordo anche che questa definizione prese spunto dal "Lake Effect Snow” che avviene nel Nord America quando il gelo scende fino ai grandi laghi.

  8. #618
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    tutto vero ma sotto l'aspetto termico c'è poco da lamentarsi... l'hp sarà più debole sul lato orientale sembrerebbe al momento e il tempo rimarrebbe abbastanza fresco


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #619
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    crta da fanta praticamente, ma mi piace la tendenza a veder salire l'hp azzorriano

    gfs-0-198.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #620
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Bella questa...gfsnh-12-216.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •