Dopo la breve parentesi quasi fredda, dal fin3e settimana tutti sotto hp,cancellato il passaggio da NW![]()
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Qui il nulla anche stavolta.
Se non parte lo scirocco, non c'è niente da fare.
Intanto l'agricoltura è allo stremo.
Se ti riferisci al peggioramento in corso, molto dipende dall entrata della asse della saccatura da NE purtroppo i modelli hanno ritrattato parecchio rispetto a qualche giorno fa dove veniva vista un entrata ottimale per le prp ma purtroppo come spesso accade non si realizza quasi mai.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Minimo Europeo che potrebbe stare troppo ad Est causa anticiclone delle Azzorre piuttosto forte a Sud-Ovest:
Ormai nel breve termine ci possono essere ancora revisioni sulla posizione esatta della goccia fredda più ad Ovest o Est...
ASE sembra purtroppo probabile verso il Salento ed un po' di Nord-Est Sicilia (Tirrenica):
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
tutto vero ma sotto l'aspetto termico c'è poco da lamentarsi... l'hp sarà più debole sul lato orientale sembrerebbe al momento e il tempo rimarrebbe abbastanza fresco
crta da fanta praticamente, ma mi piace la tendenza a veder salire l'hp azzorriano
gfs-0-198.png
Bella questa...gfsnh-12-216.png
Segnalibri