Pagina 83 di 87 PrimaPrima ... 33738182838485 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 862
  1. #821
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Domenica un cavetto potrebbe portare qualche precipitazione, lasciando poi in eredità temperature di fine autunno (anche le settimanali ECMWF vedono sottomedia per la settimana del 27).

  2. #822
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Obbiettivamente è così, ottobre 2025 sta mettendo un freno al periodo eccezionalmente caldo che si è aperto a luglio 2023 con quella mostruosa ondata di calore e che è proseguito in modalità schiacciasassi da allora fino a 3 settimane fa. Tanto per citarne alcuni, oltre a luglio 2023 abbiamo avuto ottobre e novembre 2023 caldissimi, la primavera 2024 e l'estate 2024 idem, gli ultimi due inverni che definire anonimi è poco. Tutto questo concentrato nell'arco di due anni, poi magari ottobre 2025 sarà un fuoco di paglia e novembre si presenterà nuovamente con la stessa minestra ma intanto sta facendo robe che non si vedevano da aprile 2023 sul fronte termico, parliamo di due anni e mezzo fa ed è dunque giusto rendergli merito.

    Giusto per dire quello che abbiamo passato negli ultimi due anni, tra ieri ed oggi qui le massime non sono andate oltre i 22 gradi mentre esattamente due anni fa accadeva questa roba qua (tratto dai miei resoconti in nowcasting nazionale):
    Questo ottobre in effetti lo valuterei quasi perfetto in relazione agli ultimi due anni...ho registrato 11 massime sotto i 20° su 21, l'anno scorso erano state 5 in tutto il mese, nel 2023 zero. Inoltre quest'anno anche due massime sotto i 15° e 97 mm accumulati. Peccato per la scaldata di sabato e domenica, sperando che non rovini troppo le medie.

  3. #823
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questo ottobre in effetti lo valuterei quasi perfetto in relazione agli ultimi due anni...ho registrato 11 massime sotto i 20° su 21, l'anno scorso erano state 5 in tutto il mese, nel 2023 zero. Inoltre quest'anno anche due massime sotto i 15° e 97 mm accumulati. Peccato per la scaldata di sabato e domenica, sperando che non rovini troppo le medie.
    COncordo anche per le mie parti.
    Alla fine, stranamente, l'anomalia di domenica è stata sensibilmente ridimensionata (io osservo fondamentalmente gli spaghetti pugliesi).
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #824
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,447
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Io invece vado controcorrente, ragazzi: nonostante odi il caldo e ami il freddo, avrei preferito qualche grado in più, ma maggiori precipitazioni.
    Un solo episodio piovoso in 2 mesi di autunno è zero: i laghi silani sono completamente vuoti poiché l'ultimo peggioramento ha interessato solo alcune località costiere, la terra continua ad essere arida e non si vedono piogge all'orizzonte in quello che dovrebbe essere, statisticamente, il periodo più piovoso dell'anno.
    Siccome qui ognuno ragiona in base al proprio orticello, com'è giustissimo che sia, allora lo faccio anch'io e i miei non sono lamenti, ma constatazioni, purtroppo.
    Il problema è sempre lo stesso: le perturbazioni non affondano più e di conseguenza i passaggi piovosi sono sempre irregolari o a macchia di leopardo.
    Da quant'è che non si genera una depressione mediterranea?
    L'ultima neppure la ricordo: si va avanti sempre con questi passaggi alti e veloci, oppure troppo orientali.

  5. #825
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Notevole sw shift di gfs12 per lunedì...vedremo se è solo una tendenza di questo run.

  6. #826
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Rispetto a due giorni fa i modelli stanno virando o hanno virato verso uno scenario mite se non proprio caldo. Pare che la fase buona sul lato termico volga al termine, a meno di nuovi aggiornamenti.
    Purtroppo sta avendo ragione la statistica per cui la prima decade di Novembre passa calda da 15 anni, e anche stavolta non farà eccezione sembra, non almeno nei suoi primi giorni.

  7. #827
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Io invece vado controcorrente, ragazzi: nonostante odi il caldo e ami il freddo, avrei preferito qualche grado in più, ma maggiori precipitazioni.
    Un solo episodio piovoso in 2 mesi di autunno è zero: i laghi silani sono completamente vuoti poiché l'ultimo peggioramento ha interessato solo alcune località costiere, la terra continua ad essere arida e non si vedono piogge all'orizzonte in quello che dovrebbe essere, statisticamente, il periodo più piovoso dell'anno.
    Siccome qui ognuno ragiona in base al proprio orticello, com'è giustissimo che sia, allora lo faccio anch'io e i miei non sono lamenti, ma constatazioni, purtroppo.
    Il problema è sempre lo stesso: le perturbazioni non affondano più e di conseguenza i passaggi piovosi sono sempre irregolari o a macchia di leopardo.
    Da quant'è che non si genera una depressione mediterranea?
    L'ultima neppure la ricordo: si va avanti sempre con questi passaggi alti e veloci, oppure troppo orientali.
    La coperta è troppo corta, spesse volte se vuoi freddo notevole (come quello che abbiamo oggettivamente avuto su alcune aree) allora ciò equivale a sbarrare la porta atlantica.
    Posto che, come ho detto, questo Ottobre ha alleviato fortemente il deficit idrico su molte zone dove questo era presente come la Puglia, che vive in perenne deficit idrico tra il lieve e il forte a seconda delle fasi da 6 anni.

    Si spera che nelle prossime settimane vada meglio ad altre zone, e che siano coinvolte anche le aree finora ben interessate perché i prossimi mesi sono i più piovosi dell’anno, una carenza di precipitazioni sarebbe sufficiente a rendere la situazione nuovamente grave.

  8. #828
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,447
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Gfs ormai è alla canna del gas come modello: lo si è visto con la pessima prestazione a neanche 30 ore sul minimo dello scorso week-end.

  9. #829
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,447
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La coperta è troppo corta, spesse volte se vuoi freddo notevole (come quello che abbiamo oggettivamente avuto su alcune aree) allora ciò equivale a sbarrare la porta atlantica.
    Posto che, come ho detto, questo Ottobre ha alleviato fortemente il deficit idrico su molte zone dove questo era presente come la Puglia, che vive in perenne deficit idrico tra il lieve e il forte a seconda delle fasi da 6 anni.

    Si spera che nelle prossime settimane vada meglio ad altre zone, e che siano coinvolte anche le aree finora ben interessate perché i prossimi mesi sono i più piovosi dell’anno, una carenza di precipitazioni sarebbe sufficiente a rendere la situazione nuovamente grave.
    Non è questo il problema, amico burian.
    Depressioni mediterranee possono crearsi anche con la porta atlantica sbarrata, com'è capitato spesso in passato: ricordo che le LP nascevano tranquillamente anche in presenza di correnti nord-orientali.
    Ciò non capita più semplicemente perché nessuna saccatura, che sia atlantica o artica, riesce più a penetrare in maniera franca nel bacino del Mediterraneo, quasi ci fosse una sorta di muro.
    Di conseguenza non si formano più minimi interessanti, in grado dunque di dispensare precipitazioni su diversi settori centro-meridionali, ma non solo.
    Le piogge sono sempre irregolari: magari in alcune aree si concentrano maggiormente e causano anche dei danni, mentre altre ricevono le briciole o addirittura nulla.
    Il problema di fondo è che né l'Est né l'Ovest riescono più a sfondare in sede mediterranea.

  10. #830
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Sia GFS che ECMWF continuano a non essere buoni nel long, il solito Atlantico super depresso o ci fa addossare l’HP come vede il primo o, come vede l’europeo, la depressione affonda un pò più verso sud est e ci fa stare in un limbo.

    In ogni caso al netto delle temperature di settimana prossima poi non solo torna il sopramedia ma continua a non piovere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •