Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 98
  1. #51
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    No, assolutamente. È nevicato sulle vette d’Abruzzo
    Mi pareva strano, grazie. Sarebbe stata la nevicata più precoce in Puglia almeno dal Dopoguerra diversamente.

  2. #52
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,090
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Con questi accumuli ci si avvicina/superano le medie mensili molto facilmente!

    realtime_prec_puglia_basilicata.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #53
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi pareva strano, grazie. Sarebbe stata la nevicata più precoce in Puglia almeno dal Dopoguerra diversamente.
    La più recente documentata ho questa 14 ottobre 2009
    14 03 2009.jpg
    Ultima modifica di pentotalpaz2; 03/10/2025 alle 13:34
    precondizionato dal NAM

  4. #54
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    959
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' dalle 19 che tuona ininterrottamente: anche se la frequenza non è elevata, non ci sono stati mai più di 10 minuti consecutivi in cui non si sia udito almeno un tuono da ieri sera, e continua tuttora. L'instabilità adriatica, infatti, sta insistendo ripetutamente nei dintorni di Brindisi da svariate ore e non pare, dalla visione del sat, abbia intenzione di smettere. Ad alimentare i nuclei in mare la discesa di correnti molto fredde da nord, non stupisce che il contrasto con l'Adriatico ancora caldo stia generando continuamente nuovi temporali.

    E' una nottata degna dell'inverno, solo le temperature sono leggermente alte rispetto allo standard invernale ma nemmeno di tanto: in questo momento 12-13°, nella serata di ieri però si è addirittura scesi fino a 11° persino all'aeroporto grazie alla ventilazione che si era impostata da W per qualche ora. Voglio rammentare che nemmeno 48 h prima era Settembre, il cui record assoluto è 9°.


    Piove dalle 21, alternando momenti di pioviggine ad altri di rovesci veri e propri, e da circa le 23 si è aggiunto un forte vento inizialmente variabile poi dai quadranti settentrionali. Nell'ultima mezz'ora pare essersi acuito ulteriormente, si avvertono distintamente le raffiche all'esterno. All'aeroporto l'aggiornamento delle 2:20 segnalava raffiche di 55 km/h con media sopra i 30 km/h.

    Tra le 20 e le 2 di notte caduti altri 10 mm all'aeroporto, il totale giunge a quota 62 mm dalla mattina del 1° Ottobre. Posso dire senza timore di smentita che si tratta dell'episodio più perturbato da Gennaio, una configurazione che in effetti condivideva molti aspetti con quella attuale (Ionio/Egeo Low e risucchio d'aria fredda da est, in proporzione però questo evento è diversi ordini di grandezza superiore).


    Segnalo in provincia dei temporali grandinigeni tra S.Vito e Carovigno ieri sera, tra le 19 e le 20, con temperature crollate fino a 8°, ed una tromba marina a Villanova.
    62 mm proprio come Barletta

    Giornata pienamente invernale quella di oggi che tanto mi ricorda il post irruzione del 2017 il giorno 8, dove estesa copertura nuvolosa marittima ricopriva tutta la regione con fenomeni relegati alle zone interne.

    Dati attuali:
    15.5°C ur 62%
    NW/NNW molto teso - 35/40 km/hr medi - 69 km/hr raffica

    Il cielo di presenta così:

    Screenshot_20251003_141639_Chrome.jpg

  5. #55
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,090
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Segnalata tromba marina nel Sud-Est Barese: Log into Facebook
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #56
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    959
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Temperature massime da pieno inverno in Valle d'Itria, stupendi i 7.7°C di Contrada Risana poco distante da Martina Franca

    Immagine 2025-10-03 144052.jpg

  7. #57
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Ed è inizio ottobre signori



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #58
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Con questa partenza di ottobre, in valle d'itria potrebbero saltare diversi record pluvio mensili.
    Qualcuno ha i dati storici dei maggiori accumuli?

  9. #59
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,689
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Giornata bellissima, cupa e invernale
    Rovesci molto brevi e molto ventati (raffica max di 75km/h) da stamattina con accumuli in città di 6-9mm
    Poco fa minima di 11.2 gradi

  10. #60
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Bella giornata grigia e di pioggia anche oggi, alternata da pause dove il vento freddo è il vero protagonista T 12ºC accumulo 6mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •