Con questi accumuli ci si avvicina/superano le medie mensili molto facilmente!
realtime_prec_puglia_basilicata.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
La più recente documentata ho questa 14 ottobre 2009
14 03 2009.jpg
Ultima modifica di pentotalpaz2; 03/10/2025 alle 13:34
precondizionato dal NAM
62 mm proprio come Barletta
Giornata pienamente invernale quella di oggi che tanto mi ricorda il post irruzione del 2017 il giorno 8, dove estesa copertura nuvolosa marittima ricopriva tutta la regione con fenomeni relegati alle zone interne.
Dati attuali:
15.5°C ur 62%
NW/NNW molto teso - 35/40 km/hr medi - 69 km/hr raffica
Il cielo di presenta così:
Screenshot_20251003_141639_Chrome.jpg
Segnalata tromba marina nel Sud-Est Barese: Log into Facebook
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Temperature massime da pieno inverno in Valle d'Itria, stupendi i 7.7°C di Contrada Risana poco distante da Martina Franca
Immagine 2025-10-03 144052.jpg
Ed è inizio ottobre signori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con questa partenza di ottobre, in valle d'itria potrebbero saltare diversi record pluvio mensili.
Qualcuno ha i dati storici dei maggiori accumuli?
Giornata bellissima, cupa e invernale
Rovesci molto brevi e molto ventati (raffica max di 75km/h) da stamattina con accumuli in città di 6-9mm
Poco fa minima di 11.2 gradi
Bella giornata grigia e di pioggia anche oggi, alternata da pause dove il vento freddo è il vero protagonista T 12ºC accumulo 6mm
Segnalibri