Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fraxinus90 Visualizza Messaggio
    Com'è la situazione nel metapontino?
    Qui sono a 73 mm da inizio evento
    Io ho accumulato 95 mm

  2. #32
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,243
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Fantastico passaggio nel Centro/Sud-Est Regione; delle ultime 24 ore:

    Allegato 645492

    Ma pure delle ultime 12 ore:

    Allegato 645493
    Nei radar però metà Regione, oltre a una buona fetta del Sud Italia è scoperta dal radar perché non funzionante.
    Come fa la Protezione Civile ad avere l'accumulo complessivo?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #33
    Brezza tesa L'avatar di Fraxinus90
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Salandra (MT) 598 mt
    Età
    35
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Nei radar però metà Regione, oltre a una buona fetta del Sud Italia è scoperta dal radar perché non funzionante.
    Come fa la Protezione Civile ad avere l'accumulo complessivo?
    Da qui
    CFD Basilicata

  4. #34
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,243
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fraxinus90 Visualizza Messaggio
    Ciao, come accumuli delle stazioni meteo, grazie mille!
    Però come radar complessivo, ce ne sono pochi di attivi in queste settimane al Sud.



    In ogni caso, spettacolare la vista della prima mattinata del capoluogo Lucano con le inversioni!

    potenza201025.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •