Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    969
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Dopo aver portato abbastanza bene, provo a ripetere la magia per quest'altra decade

    Non la definirei con ottobrata, ma l'avvio di questa quasi metà del mese è in campana anticiclonica, la quale avrà vita breve in quanto andrà via via indebolendosi permettendo l'ingresso di correnti orientali e, come accennavo qualche giorno fa, in un contesto di indebolimento barico con qualche occasione di pioggia.

    Gli spaghi lo rappresentano abbastanza uniformemente:

    ens_image.png

    Da stanotte il clima è divenuto più umido grazie all'irraggiamento notturno con qualche lieve banco di foschia.

    Attualmente cielo sereno con qualche cumulo a spasso per le zone interne
    +20.9°C ur 69%
    Moderato NNE/NE a 10/15 km/hr

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Salvatevi questa carta perchè non so quando ricapiterà di vedere l'Adriatico meridionale tra i mari più freddi per anomalia del pianeta, tra -1° e -2° dalla media di inizi anni 90:

    SST Anomalies 10 Oct 2025.jpg

    L'Adriatico meridionale è attorno ai 20° con estese aree fin verso i 19°, che sia molto freddo rispetto alle tempistiche stagionali lo dimostra indirettamente la minima di stanotte a Brindisi Aeroporto, 17.6°, un valore che in altri anni, mediamente, si sarebbe fatto nella seconda metà mensile (nel 2024, addirittura, solo ad inizio Novembre, situazione eccezionale ma per motivi opposti).

    SST 9 Ottobre 2025.png

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Riporto anche qui la cronaca dell'11 Ottobre anche se l'ho messa insieme alle altre delle precedenti 3 giornate nel thread fino al 10 Ottobre; all'interno vi sono anche alcune interessanti considerazioni sia riguardo il mese in corso sia le modifiche circolatorie radicali che si sono osservate ad Ottobre negli ultimi anni.


    La notte dell'11 Ottobre è trascorsa, sotto una tesa ventilazione da NNW, umida, che ha mantenuto alte le temperature stavolta per puro ed esclusivo condizionamento marino: proprio per questo, però, è interessante constatare come la minima sia stata 17.6°, addirittura un decimo inferiore a quella di 3 notti prima, a testimoniare come quell'altra fosse stata causata da altri fattori e soprattutto di come il mare sia parecchio freddo per essere solo al 10 Ottobre. In anni passati, infatti, minime del genere sotto correnti da nord si sarebbero fatte soltanto nella seconda metà del mese o ultima decade, posto che si discute più per teoria che per precedenti visto che in ultima decade le masse d'aria si fanno fisiologicamente più fredde e questo inevitabilmente impatta sulle temperature notturne anche in presenza di mari caldi (sempre che lo siano ancora, e non è facile anche in tempi recenti, 2020 e 2021 ad esempio ebbero delle parti centrali di Ottobre fredde), inoltre le configurazioni sinottiche prevalenti sono occidentali e quindi difficilmente ci sono venti settentrionali in piena notte salvo non ci siano irruzioni fredde le quali però, per ovvi motivi, abbassano le temperature. Negli ultimi tre anni, però, con anomale configurazioni anticicloniche simil-estive per i valori elevati in quota e la combo disposizione + permanenza delle correnti al suolo come fosse la prima metà di Agosto, minime sopra i 17.5-18° addirittura alle porte o agli inizi di Novembre se ne erano viste (2022 e 2024 ): se è vero che in quei mesi di Ottobre i mari giunsero sopra la norma stagionale per mancanza di seri episodi freddi (non del tutto vero comunque nel 2022, a Settembre ci furono due episodi intensi ma fugaci), è vero anche che pure correggendo per questo bias comunque ne sarebbero derivate minime attorno ai 17-17.5°, paragonabili per l'appunto a quella di ieri.

    La tramontana si è intensificata durante le ore diurne arrivando a soffiare moderata/forte nelle ore centrali; le massime sono salite ovunque fino a varcare stavolta anche la soglia dei 21° (21,3° all'aeroporto) per la terza volta questo mese: è davvero incredibile considerando che la media max mensile sarebbe di poco sopra i 22° e che, se si esclude la max del 1° del mese fatta tra l'altro alle 8 di mattina prima che i temporali segnassero l'inizio della prolungata e molto anomala fase sotto le medie tuttora in corso, nessun'altra max è stata superiore a 21,5°!
    Circa un'ora prima del tramonto sono apparse all'orizzonte verso nord delle bande di cirrostrati in arrivo dai Balcani, sospinti da correnti nordorientali in quota; queste nubi, dopo aver tinto il cielo al momento del tramonto di tonalità tra il giallo panna e il rosato, hanno poi velato parzialmente il cielo in serata.
    La ventilazione da nord, già intensa nel pomeriggio, ha subito un ulteriore rinforzo proprio nelle prime ore serali, e pare star avendone un altro ancora da circa un'oretta: in effetti gli ultimi aggiornamenti dall'aeroporto segnalano vento da NNE con medie che hanno raggiunto i 30 km/h.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    969
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Estremi di questi ultimi due giorni quasi identici, 20.3°C/12.6°C ieri e 20.1°C/12.4°C oggi.

    Clima via via sempre più umido e cielo sempre più sporco tra velature e umidità. Dalle medie giornaliere, dopo la parentesi fredda della prima decade, siamo a 1/2°C al di sotto della media.
    Una bella nebbia non guasterebbe per essere nei canoni ottobrini, qualche possibilità c'è sino al weekend prossimo.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    969
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Minima odierna sui 13°C e massima di 20.8°C raggiunta poco fa in calma di vento. Adesso subentrata brezza da NE debole con cielo sgombro da nubi, a differenza di stamattina con altocumuli.

    Comunque notavo davvero abissali le differenze con Ottobre 2024 dato che non si superano i 22°C da ormai 14 giorni mentre proprio l'8 Ottobre dello scorso anno si registravano 29.7°C.

    Intanto tutto il CS e per quanto riguarda la Puglia, soprattutto il comparto centro-meridionale, si prepara ad una nuova perturbazione tra domani e Venerdì. Mi ricorda tanto Ottobre 2015 seppur con delle differenze.

    Si torna in maltempocasting

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    969
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Piccolo paragone con il caldo biennio 23/24 nei primi 14gg di Ottobre:

    Media Max/Min e Integrale 2024: 25.1°C / 15.5°C - 20.3°C
    Media Max/Min e Integrale 2025: 19.8°C / 12.4°C - 16.0°C

    Ben 5°C di divario tra la media massima e ben 4°C dalla media integrale.
    Il 2023 è stato anche peggiore, le medie sono rispettivamente di 25.8/16.7°C - 21.2°C

    Non aspettavo altro che un'avvio d'autunno simile, dopo gli obbrobri degli scorsi anni e il caldo fuori stagione che ci siamo beccati

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Gli ultimi tre giorni sono stati scanditi da un anticiclone in progressivo declino dopo aver raggiunto i massimi a cavallo tra fine della prima e inizio seconda decade: in quei giorni, tra 10 e 11 Ottobre, si sono persino superati i 1025 hPa (1025,7 hPa la pressione più alta), un valore abbastanza elevato per essere ancora la prima metà del mese, ricordo infatti che 3 anni fa compii una ricerca in proposito dalla quale risultò che non si fossero mai superati i 1029 hPa prima del 15 Ottobre.

    La fase anticiclonica termina oggi, una perturbazione è in risalita da SW e determinerà precipitazioni anche abbondanti nella seconda metà della settimana.



    Domenica 12 Ottobre- Notte e giorno sono stati molto ventosi per via di una rediviva forte tramontana, che è tornata a spirare dopo solo 36 h di tregua tra il moderato e il forte. Stavolta è durata poco, già in serata il vento si è attenuato per infine cedere a favore della brezza di terra.
    Massime sui 21° ovunque, minima di 14° fatta tardi in serata dopo che la notte precedente era stata la più calda del mese (addirittura minima 18,6°!).
    Da segnalare il cielo solcato da vari cirri artificiali derivati dallo spandimento delle scie di condensazione degli aerei.


    Lunedì 13 Ottobre e Martedì 14 Ottobre- Giornate stabili, soleggiate con qualche cumulo di beltempo specie lunedì.
    Temperature gestite dalle brezze e pertanto su valori pressochè identici, minime attorno ai 13° e massime tra i 20° e i 21° in tutte le zone.

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Piccolo paragone con il caldo biennio 23/24 nei primi 14gg di Ottobre:

    Media Max/Min e Integrale 2024: 25.1°C / 15.5°C - 20.3°C
    Media Max/Min e Integrale 2025: 19.8°C / 12.4°C - 16.0°C

    Ben 5°C di divario tra la media massima e ben 4°C dalla media integrale.
    Il 2023 è stato anche peggiore, le medie sono rispettivamente di 25.8/16.7°C - 21.2°C

    Non aspettavo altro che un'avvio d'autunno simile, dopo gli obbrobri degli scorsi anni e il caldo fuori stagione che ci siamo beccati
    Ottobre 2023 terminò come il più caldo di tutti qui, con una media massime finale di 24,5° su cui tra l'altro incise tantissimo soprattutto la seconda metà mensile con la massima di 29° giorno 20 (obbrobrio!) e svariate sopra i 25° in ultima decade per colpa di venti meridionali in un contesto perturbato (nel senso di cielo nuvoloso, purtroppo ben poco produttivo salvo un fortunale da autorigenerante proprio la sera del 20).

    Le differenze sono abissali al momento, se continua così questo chiuderà facile quale l'Ottobre più freddo dal 2000 almeno da me.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •