Ciao Francesco,Originariamente Scritto da Francesco Ladisa
![]()
infatti ho rilevato un rain-rate di 86.7 mm/h alle 12:10. Rovesci davvero intensi.
Meteobari.com nasce da un'idea di Fabio Campanella e del sottoscritto sulla scia dell'ormai tanto apprezzato MeteoPutignano. Abbiamo deciso di offrire alla collettivitÃ* i dati in tempo reale e le informazioni che ricaviamo quotidianamente dalle nostre stazioni meteorologiche.![]()
complimenti anche da parte mia per il sito![]()
Ho analizzato tutte le immagini dalle ore 11 alle 12. Allego quella delle ore 9:40 UTC (ore 11:40 italiane). Purtroppo come potete vedere, l'area precipitativa ed i temporali presenti fino a 100 km ad est ed a sud-est del radar di Bari Palese, non permettono all'antenna di monitorare la zona del Salento la quale non risulta (solo apparentemente) interessata da rovesci.Originariamente Scritto da murgiasalentina
![]()
Originariamente Scritto da murgiasalentina
ciao Carlo,impressionante!!!!!
ovviamente neanche io avevo mai visto un fenomeno del genere
io il grosso l'ho perso xchè ero a Roca o comunque sulla via del ritorno a Lecce.lì il vento era fortissimo,non ti dico il mare,xò soffiava da ESE.
man mano che mi avvicinavo alla cittÃ* il tempo peggiorava ed il vento si intensificava a dismisura,quando sono arrivato verso le 11:15 era ancora molto violento ma credo che fosse giÃ* calato xchè lo sfacelo non era più in corso.verso le 11:45 xò a S.Pio all'altezza del ponte di Novoli raffiche violentissime con oggetti che volavano in aria e colpivano la mia macchina,ad un certo punto ero fermo ad uno stop in pendenza verso dx con la bufera sulla sin,oscillavo talmente tanto che ho temuto il peggio!!!
credo che i danni maggiori li abbia fatti nelle periferie da S a NO
la cosa impressionante è stata la durata,a mare è stato in continuo rinforzo.giÃ* alle 8 era difficile mantenere l'equilibrio!
peccato,si prospettava tanta pioggia pericolosa,ma il vero pericolo è stato sottovalutato praticamente da tutti![]()
Grazie Alex!Ma il bello è che durante l'evento non abbiamo avuto nessun temporale ,degno di nota, solo un paio di tuoni all'inizio con pioggia battente e torrenziale(ho postato gli accumuli...inferiori ai 30mm) per una decina di minuti!Dopo solo vento e basta!Originariamente Scritto da Alex Guarini
![]()
a Roca la pioggia era moderata ma senza tuoni,verso le 10:30 ha smesso(non so x quanto tempo)ma a Lecce pioveva anche se senza costanza.durata ed intensitÃ* duramente provate dal ventoOriginariamente Scritto da murgiasalentina
![]()
Di niente Carlo!Originariamente Scritto da murgiasalentina
![]()
Ciao Franko! ..per oltre 3/4 d'ora, su Lecce, è volato ed è caduto un po di tutto!In piazza mazzini sono caduti parte di alcuni solai dei piani superiori,ha subito danni la prefettura... finestre esplose e infissi caduti in strada(come l'ufficio dove lavoro io...per fortuna sulla mia macchina solo vetri,mentre quella affianco è stata colpita in pieno da un infisso di una finestra),all'istituto Industriale e scoppiata una finestra e sono rimasti feriti 2 alunni..Viale grassi bloccata per via di tre grandi eucalipti abbattuti e che otruivano il passaggio,stessa sorte per lo svincolo per surbo...alberi divelti come birilli e operai dell'anas al lavoro..e traffico deviato sulla zona industriale.Stessa sorte e una coda interminabile dal tribunale verso la villa(anche qui all'opera i vigili del fuoco che sgombravano le vie dai pini caduti sulla carreggiata)...la provinciale Lecce- Brindisi chiusa per caduta alberi....tangenziale est incasinata per via di un incidente.l'unica strada percorribile era la superstrada Lecce-Brindisi.Qui carreggiata libera,ma nelle campagne si potevano notare alberi d'ulivo (centenari) completamente divelti e rami spezzati ovunque!A Squinzano idem!..insomma una giornata da dimenticare o da ricordare(degustibus)!Originariamente Scritto da franko83
![]()
![]()
Franko!
![]()
Complimentoni Alex!!!!
Lo metto subito nei preferiti.
![]()
Cmq davvero bel sito, l'ho aggiunto anch'io nei preferiti... complimenti!
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Segnalibri