Ragazzi, ma come si fa?
Siamo senza rilevamenti satellitari, quelli disponibili sono a bassissima risoluzione!
Qualcuno può indicarmi dove trovare qualche immagine satellitare decente e sopratutto aggiornata?
Cesi Meteo non aggiorna più, l'Aquila nemmeno (ogni 6 ore..).
Ci vorrebbe il radar, ma credo che Alex e Fabio saranno sotto l'HP termico Groenlandese e quindi non possono postare....![]()
![]()
![]()
Fornite notizie utili qui per favore.![]()
Purtroppo è la realtà attuale!!!!
Credo proprio che non ci siano immagini satellitari ad alta risoluzione, se non a pagamento.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
come non quotarti!
miseria e povertà x noi pugliesi!![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Gian, se non erro questo è nel visibile, quindi appena fà buio non si vede più nulla.
Cmq meglio di niente, almeno sino alle 16 circa......
Purtroppo non siamo sotto l'HP groenlandese ma bensì sotto le copyright di EUMETSAT, bastarde, molto bastarde....
Questa è all'infrarosso... nn posso fare di meglio..
segue l'ultima radarata
come vedete ci sono rovesci intorno a Gioia, Acquaviva, ecc.ecc... forse sarà gragnola, molto probabilmente...
Beh, ho fatto anche di più di quanto posso fare...
Buona domenica a tutti.
Fabio, secondo te l'attività cumuliforme si intensificherà nelle prossime ore anche in valle d'itria?
Mah, non lo so Gianluigi, sono nuclei di condensazione molto sparsi e aleatori che si presentano spesso in queste situazioni: alias: chi ha deretano viene accontentato...
![]()
Ultima violazione: Focus al visibile su Puglia delle 12:15
Ciao
Segnalibri