anche questa volta i modelli più prestigiosi hanno floppato alla grande col Salento e la Puglia in generale.
soprattutto gfs che non aveva assolutamente visto le 12h di pioggia sul Salento aggiungendole solo nel 18z a fenomeni in corso mentre davano x favorita la regione centro-sett.Ma è possibile che i margini di errore debbano essere sempre così clamorosi?capisco che con le irruzioni fredde non si scherza xò non sono state piogge dovute ad instabilità ma si è trattato di un vero e proprio fronte generato dall'occlusione.
x l'ennesima volta dobbiamo pensare di lasciar perdere i colori delle carte ma affidarci alle nostre conoscenze,io ancora non sono in grado di stilare letture modellistiche decenti e mi affido ai più esperti forumisti che giudico "dilettanti" straordinari,spesso la passione vale più dell'etichetta
mi spiace dirlo ma anche Epson e AM e prestigiosi siti previsionali hanno seguito la strada modellistica,i soli ad averci visto giusto sono stati il nostrano DeVitis e Caroselli e qualche sito nostrano
dopo i 4-5 precedenti(anche clamorosi) questo è il primo flop benefico x il mio orticello