Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: Altra conferma sulla bora.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    "fino ad un certo punto"...
    infatti! è una componente delle tante!
    il mio "fino ad un certo punto"...vuol dire che la "componente mare" rappresenta il 10% rispetto alle altre...

    P.S. e cmq su questo fenomeno ci vorrebbe uno studio serio fatto da gente competente veramente...perchè è un vero rebus questo...

  2. #32
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Altra conferma sulla bora.

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    il mio "fino ad un certo punto"...vuol dire che la "componente mare" rappresenta il 10% rispetto alle altre...

    P.S. e cmq su questo fenomeno ci vorrebbe uno studio serio fatto da gente competente veramente...perchè è un vero rebus questo...
    ****
    Si da gente competente!
    Io posso portare solo la mia esperienza di oltre 50 anni, condita da innumerevoli delusioni, sempre per colpa della bora, che con quel paio di gradi di troppo mi inibisce la neve. Da questo fatto nasce e si approfondisce il "mio studio" della "malefica bora"(per me).-
    Anche dare una percentuale (10%) sull'influenza del mare, è molto "riduttivo".Quel 10% può variare , in maniera anche grande, in rapporto alle variazioni della temperatura del mare in superficie, sempre durante l'inverno.
    Così come tutte le altre "Variabili" in gioco.
    E' solo un attenta valutazione, volta per volta, caso per caso, con più elementi possibili a disposizione, che da la possibilità di un giudizio plausibile e vicino alla realtà.-

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #33
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: Altra conferma sulla bora.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Si da gente competente!
    Io posso portare solo la mia esperienza di oltre 50 anni, condita da innumerevoli delusioni, sempre per colpa della bora, che con quel paio di gradi di troppo mi inibisce la neve. Da questo fatto nasce e si approfondisce il "mio studio" della "malefica bora"(per me).-
    Anche dare una percentuale (10%) sull'influenza del mare, è molto "riduttivo".Quel 10% può variare , in maniera anche grande, in rapporto alle variazioni della temperatura del mare in superficie, sempre durante l'inverno.
    Così come tutte le altre "Variabili" in gioco.
    E' solo un attenta valutazione, volta per volta, caso per caso, con più elementi possibili a disposizione, che da la possibilità di un giudizio plausibile e vicino alla realtà.-

    Ma ad oggi nn esiste uno studio dettagliato del fenomeno a livello scientifico?

  4. #34
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    Silvi Marina (TE)
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altra conferma sulla bora.

    con la bora da noi non nevica sulla costa ma gia se ti interni di un paio di km è neve il mare mitiga l'aria che porta la bora , cosa che non avviene con il NW il quale attraversa tutta l'italia su terreno.

  5. #35
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Altra conferma sulla bora.

    Proprio ora Giuliacci alla TV:
    mette il simbolino della pioggia dalle mie parti costiere e quello della neve da Ancona in giù
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #36
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Altra conferma sulla bora.

    A integrazione degli interventi di zione e Federico segnalo come nell'episodio da voi segnalato, a Barletta e un po' lungo tutta la costa da Bari in sù il vento si dispose il 15 da W/NW (gelido) per "rimbalzo" orografico. La massima quel giorno arrivò a stento a +1.4°c.

    Fermo restando che, prendendo sempre in considerazione quell'episodio, è anche giusto considerare la colonna d'aria ben diversa tra Rimini e la Puglia. La presenza della goccia fredda portò infatti a temperature in quota che arrivarono fino ai -41°c. E con il rovesciamento dovuto ai temporali nevosi presenti già dal 14 gli effetti furono ben diversi tra la Puglia e la Romagna.


    **Always looking at the sky**

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Altra conferma sulla bora.

    Domanda al mod. Non si potrebbe spostare tale thread in stanza nazionale, ed eventualmente inglobare anche il mio....http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=101237
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  8. #38
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Altra conferma sulla bora.

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Domanda al mod. Non si potrebbe spostare tale thread in stanza nazionale, ed eventualmente inglobare anche il mio....http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=101237
    ****
    Ottimo Piero!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •