![]()
Hai ragione, mi sono confuso con il 17 aprile 1991
In Emilia Romagna mi sembra di aver letto di accumuli anche di 15 cm nella pianura pedemontana. Per il NW tuttavia credo che le configurazioni migliori per abbondanti nevicate siano rappresentate da minimi sul golfo di Leone che intervengono tempestivamente dopo un' irruzione di freddo da est![]()
Diciamo di si,comunque il NW è più una zona soggetta alle nevicate precoci che a quelle tardive,in quanto vi sono molte zone che non prendono neve(al nw) con irruzione fredda praticamente mai(eccettuati rarissimi casi) e la vedono quasi solo con il cuscino la neve seria.
Il cuscino freddo vive meglio quando ci sono poche ore di luce(meglio a Novembre che a Marzo per intenderci) mentre in primavera è facile che l'insolazione intercorrente tra l'irruzione fredda e la perturbazione distrugga in poco tempo il cuscino.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri