Pagina 2 di 13 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 125
  1. #11
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Dati odierni - Cadilana (LO)



    Aggiornamento delle ore 9:10 del 26/6/09


    Temperatura
    Attuale: 20.7° --- Differenza 24h: -1.5°
    Minima: 17.7° alle 2:25
    Massima: 20.8° alle 9:02
    Rate attuale: 1.25°

    Umidità
    Attuale: 95% --- Differenza 24h: 30%
    Minima: 94% alle 0:00
    Massima: 100% alle 0:24
    Rate attuale: -3.1%

    Dew Point
    Attuale: 19.9°

    Pressione
    Attuale: 1008 hPa
    Minima: 1006 hPa alle 2:45
    Massima: 1009 hPa alle 1:34

    Vento
    Attuale: 7.2 km/h da NNW
    Raffica max: 19.4 km/h alle 2:46
    Medio: 4.3 km/h
    Direzione media: 275

    Pioggia
    Odierna: 17.0 mm
    Mensile: 37.8 mm
    Annuale: 474.5 mm

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Molto buono il temporale di questa notte. Ha piovuto dalle 23.30 circa alle 2.50, quindi pioggia anche ben distribuita, con un totale di 24mm! Giugno cosi si porta sopra media pluviometrica.

    Tra l'altro proprio alle 23.35, quando aveva appena iniziato a piovere, dev'essere caduto un fulmine vicinissimo.. perche ha fatto un botto da paura e data la "strizza" ho spento subito il pc .

    ora 20.8° con cielo nuvoloso

    Nuvolosità residua, +19,1° ur 89% vento calmo.
    Il temporale della notte, accompagnato da buona attività elettrica, ha scaricato 18,3 mm
    Direi che è tempo di cambiare avatar, Gian.
    Secondo temporale nell'arco di neanche una settimana (lo scorso era tra venerdi e sabato, e qui ne ha fatto uno pure domenica pomeriggio a dire il vero), e stasera probabile bis
    Ultima modifica di falcon!!!; 26/06/2009 alle 08:28
    [

  3. #13
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Circa 35 mm su Seregno.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    56
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    ...
    Direi che è tempo di cambiare avatar, Gian.
    ...
    Uhm non so, vediamo stasera come va

    Fra l'altro a furia di essere schivato dai clou temporaleschi sono tutt'altro che sopra media per giugno, leggendo i vostri commenti mi pare di stare in un altro mondo per ora sono a 57 mm in giugno, ma mi va bene così, come sapete per i miei gusti mi basta che non ci sia secco. Poi, che piova 50, 100 o 200 poco mi importa
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Uhm non so, vediamo stasera come va

    Fra l'altro a furia di essere schivato dai clou temporaleschi sono tutt'altro che sopra media per giugno, leggendo i vostri commenti mi pare di stare in un altro mondo per ora sono a 57 mm in giugno, ma mi va bene così, come sapete per i miei gusti mi basta che non ci sia secco. Poi, che piova 50, 100 o 200 poco mi importa
    Beh dai ti manca poco alla media no? Io considero quella di Linate, che è 65mm, e l'ho gia superata in quanto sono a 76mm. Poi si, ci sono altri posti che , soprattutto per il forte temporale di ieri, hanno un accumulo mensile molto piu alto dei nostri.
    [

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    56
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Beh dai ti manca poco alla media no? Io considero quella di Linate, che è 65mm, e l'ho gia superata in quanto sono a 76mm. Poi si, ci sono altri posti che , soprattutto per il forte temporale di ieri, hanno un accumulo mensile molto piu alto dei nostri.
    Con i temporali è così e fra l'altro sto notando che tendono a colpire "ad annate", almeno qui da me mi sembra così.

    La media di giugno 1961-1990 per Milano Brera è 78,7 mm, ma qui comunque mediamente dovrebbe piovere un po' meno (anche 10 mm). La 1997-2008 è invece 68,5 mm (1997-2003 Brera, 2004-2008 Famagosta).
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  7. #17
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/08/08
    Località
    Mozzanica (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    821
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Buongiorno a tutti!

    Bel temporalozzo ieri sera... Finalmente!
    Fulmini a N/E iniziati attorno alle 20.30, dal sat si vedeva la continua espansione della cella ed a partire dalle 23 ha iniziato a piovere debolmente da me, con progressiva intensificazione sia in termine di precipitazioni che di fulmini.
    Corrente saltata in tutto il paese a causa di uno di questi.

    Un temporale così non si vedeva da tempo
    Spettacolo puro.

    Fine dei fenomeni attorno alle 3.
    Non so il cumulo perché mi son dimenticato di piazzare il pluviometro , anche se penso sia stato maggiore rispetto all'hinterland milanese.

    Posterò qualche bella foto.

    Ora cielo piuttosto soleggiato, solo qualche nuvola.
    Umidità però molto elevata (stamattina c'era addirittura foschia).
    Temperatura in aumento, in attesa dei temporali di stasera


  8. #18
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Parco Nord ha segnato 27.9mm, alla fine ha tirato delle belle stecche stanotte, come ai vecchi tempi...
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,507
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Ieri sera il Bergamasco, soprattutto la Fascia Pedemontana Occidentale (da Seriate a Brivio) colpiti bene!!!!, lisciato S. Pellegrino Terme e la Valle Brembana che ha raccolto solo 0,8mm

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 26 giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto Rota Visualizza Messaggio
    Ieri sera il Bergamasco, soprattutto la Fascia Pedemontana Occidentale (da Seriate a Brivio) colpiti bene!!!!, lisciato S. Pellegrino Terme e la Valle Brembana che ha raccolto solo 0,8mm
    Bene per San Pellegrino, almeno Wizard non ci stressa che piove troppo
    Pietro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •