Qui è stato un po' una fregatura il capodanno 2009.
Sapevo di essere al limite come temperatura in quota, e anche le precipitazioni erano previste deboli, a causa dei venti da SW, però speravo nel colpo di fortuna, se non altro che fosse tutta neve, e invece...
Cominciano a cadere precipitazioni verso le 19, e pare essere neve, che deposita un leggerissimo velo bianco, finchè verso le 20 comincia quell'odiosa pioggia gelata/gelicidio, misto a graupel.
Purtroppo tutto ciò va avanti per tutta la notte, e anche l'intensità delle precipitazioni è stata decisamente scarsa, finchè, proprio quando sto per tornare a casa (alle 5:30), inizia a nevicare forte, più o meno fin verso le 8, accumulando circa 3 cm, sui 2-3 cm rimanenti della nevicata del 28 dicembre.
Avrei preferito qualcosa di più, ma alla fine non mi è dispiaciuto, in fondo avevo di nuovo 5 cm di neve al suolo e freddo previsto per i giorni seguenti.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Qui fece solo 3cm,ma con temperature di oltre -1° attaccava tutta,nel est milanese e est regione invece fece 5-10cm!
Bellissime foto di Arserio 13 anni fa.
Nemmeno qui nell'effettivo.
Trento ne fece 11 cm.
Bolzano 2 / 3 cm.
Eppure questa volta il minimo era sulla Germania e le correnti erano del tutto nuove.
L'ultimo nucleo, quello che finalmente colpì anche Bz, veniva diretto da Nord.
Idem.
Fu un bel momento.
Perlomeno per voialtri, seguì 6 giorni dopo un'invernata con i controcazzi stupenda.
Tale che in zone della Pianura scalzò nettamente il Gennaio 2006.
Quassù invece si dovette attendere fino al 20 Gennaio per rivedere un buona Atlantico proficuo fino in fondovalle.
Aaaah, quant'è lontano tutto ciò, quant'è tremendamente lontano!![]()
qui invece fu appunto solo una spolverata, ma di neve molto asciutta e farinosa con temperatura negativa... nevicò bene diciamo nella serata del 31 per un'oretta, poi fu solo nevischio fine per quasi tutta notte! è il seguito che qui diventò molto ma molto interessante; gelido fino al giorno prima dell'epifania, con i residui di neve che resistevano, nonostante non raggiungessero manco il cm, nelle zone d'ombra, e il freddo pungente anche di giorno.. e poi ecco l'epifania, con una signora nevicata indimenticabile, ed alla fine il giorno 7, dopo un'altra mattinata di fiocconi bellissimi, si misurava circa 45 cm di neve fresca, durata poi all'ombra per almeno un mese!!!![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
Segnalibri