Pagina 4 di 48 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 475
  1. #31
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    RECOOOOOOOOOOOOORD -11.3°C a Fossano

    Qui minima a -13.6°C e ora già -10.3°C così farà un po' calduccio a sciare
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #32
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    No no... non ne fa tanti di cm a Bersezio... ancora meno a Limone e idem a Prato...
    Modello WRF NMM

    spaziali per le Marittime e per le Liguri... se tengono le termiche qualcuno rischia il metrozzo...



    Vado a sciare va...
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #33
    hurricane
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    salve a tutti stanotte a parella che in genere non è un posto soggetto a minime notevoli

    [IMGS]http://marcopolo.arpa.piemonte.it/grafici/TERMA/TERMAS2887.png[/IMGS]

  4. #34
    Brezza leggera L'avatar di ferrari pierdomenico
    Data Registrazione
    26/11/09
    Località
    Livorno Ferraris VC
    Età
    58
    Messaggi
    264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Livorno Ferraris ore 8,00:
    Pressione:1006 hpa
    Temperatura: -10,3 °C
    Umidità: 79 %
    Dew Point: -12,9 °C

  5. #35
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Mai vista in vita mia degli spaghi simili....
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  6. #36
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    VdA nulla di eccezionale a fondo valle, fhoen che è calato troppo tardi (alle 3 c'era ancora)...aspetto domani mattina per la minima a doppia cifra.

    Godo comunque alla grande dei vostri record!
    ciao

  7. #37
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Riporto anche qui:

    Temperature folli anche qui in Piemonte e Liguria, non so se ci rendiamo conto...

    - Borgomanero(NO) 300m --> -17.6°C in minima ora
    - Calizzano(SV) 647m --> -17.4°C in minima ora
    - Sassello(SV) 385m --> -16.8°C in minima ora
    - Cabella Ligure(AL) --> -15.4°C in minima ora
    - Marene (CN) --> -15.9°C in minima ora

    cioè...diffusi -15/-16 in pianura in piemonte e nelle conche liguri...

    PAura vera...

    Qui dobbiamo risalire al 1996, localmente al febbaio 1991 per trovare valori simili.

    Qui in collina a Pietra, stante la brezza e le nebbie alte, siamo a -7.3°C, Alessandria -6.9°C, proprio per le nebbie alte, altrimenti se ne scappava a -12.
    Ultima volta in doppia cifra da queste parti si andò nel 1996.

    Che roba...

    Grafici?

    Mettiamo Calizzano che rischia di strappare la minima più bassa di tutto piemonte e liguria di bassa quota a Borgomanero



    E Borgomanero per l'appunto




    Attenzione anche a Masserano (BI) che a 243m con -17.1°C in minima è la stazione di bassa quota con la temperatura più bassa in questo momento


  8. #38
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    -11.3°C e nebbia .... Gran bella botta fredda quella che ci ha interessato e che, purtroppo, nelle prossime ore pian piano ci lascerà. Tra l'altro guardando un pò di modelli in giro (in attesa di MOLOCH e BOLAM) sono rimasto stupito da queste ETA ... Che il cuscinetto si stia preparando a farci una gradita sorpresa?



  9. #39
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Mai vista in vita mia degli spaghi simili....
    Immagine

    Sembrerebbe che dopo Natale ritorni il grande freddo, come da me richiesto a Santa Claus()!


    Intanto qui ci sono -13°C con nebbione e abbondante strato di galaverna che si è depositato sulla neve e ogni cosa.

    Volevo rivedere i -16°C dello scorso anno, ci sono vicino, ma forse devo aspettare dopo Natale


    Ciao

  10. #40
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Openyourmind Visualizza Messaggio
    -11.3°C e nebbia .... Gran bella botta fredda quella che ci ha interessato e che, purtroppo, nelle prossime ore pian piano ci lascerà. Tra l'altro guardando un pò di modelli in giro (in attesa di MOLOCH e BOLAM) sono rimasto stupito da queste ETA ... Che il cuscinetto si stia preparando a farci una gradita sorpresa?


    Immagine









    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •