Credo di non aver mai letto questo termine nei loro bollettini

Previsione elaborata dal meteorologo per tutta la Svizzera.


Situazione generale:

Aggiornamento 01.01.2010, 10.50
Aria umida e dapprima ancora mite affluisce verso la regione alpina. Da questa sera aria sensibilmente più fredda raggiungerà il nostro paese proveniente da nordest.


Previsione fino a sabato sera:

Aggiornamento 01.01.2010, 10.50
Sud delle Alpi ed Engadina:
Nuvolosità estesa con schiarite lungo le Alpi. Verso sera in Engadina deboli nevicate. Domani al sud in prevalenza soleggiato e ventoso. Lungo le Alpi banchi nuvolosi, più estesi in Engadina.
Temperature massime sui 7 gradi, minime tra 0 e 4. A 2000 metri in calo domani a meno 12.
In montagna da questa sera forti venti da nord con raffiche domani fino in pianura.

Nord delle Alpi, Vallese, nord e centro dei Grigioni:
Addensamento della nuvolosità e precipitazioni a partire dall'ovest. Abbassamento del limite delle nevicate da 900 metri fino in pianura verso sera. Temperature fin verso 4 gradi.
Domani sull'altipiano nuvolosità variabile con rovesci isolati di neve, alternati a schiarite. Lungo le Alpi nevicate frequenti. Temperature comprese tra meno 4 e 0 gradi.


Evoluzione da domenica a mercoledì::

Aggiornamento 01.01.2010, 10.50
Al sud:
Domenica abbastanza soleggiato con nuvolosità in quota.
Da lunedì a mercoledì molto nuvoloso. Lunedì solo debole nevischio, in seguito nevicate moderate. Mercoledì lento rialzo del limite delle nevicate fin verso 600 metri.

Al nord:
Domenica abbastanza soleggiato.
Lunedì e martedì nuvoloso, deboli nevicate, principalmente sul bacino del Lemano. Nelle Alpi tendenza favonica.
Mercoledì coperto con alcune nevicate.