coincide col momento di maggiori precipitazioni xò...
è ancora tutto troppo presto, poi quei vent al suolo da nord nn mi piacciono mica tanto...
resta il fatto che ancora una volta GFS parte da sola contro tutti e va a vincere... poi x i detagli c'è tempo, ovvio che siccome c'è di mezzo pure roba liquida si avvererà al 100%
![]()
Una +2 non mi spaventa, specie con 6-8 mm/3h
Fino a 1700-1750 lo reggo.
Più su mi starebbe decisamente sulla fava invece.![]()
E alla fine il Dottore si inchinò a gfs.... Carte storiche!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
per farsi perdonare reading sforna una cosa incredibile...
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
con ecmwf il vento da nord mi sembra ben ridotto. le carte postate da gravin per il 9 vedono delle isobare belle tese e decisamente longitudinali.
le carte delle precipitazioni comunque ora ci vedono ben presi. se borino dovesse essere, oltre ad accentuare la scaldata, dobbiamo dimezzare i quantitativi previsti. insomma rischiamo di illuderci.
Esattamente.
Dopo Natale non voglio più sentir parlare di pioggia sopra gli 800 m fino a Pasqua.
In compenso stavo guardando ECMWF da 168 a 240 h e mi chiedo cosa si sia bevuto stamattina ................
P.S.
E sarà meglio che tu lo faccia cantare il cell per il 6Z ..........
Segnalibri